Salute del runner: gli infortuni più frequenti. Secondo: Fratture da stress
Chi non ha mai corso in modo continuativo, chi si è dedicato ad altre discipline o chi inizia a correre in età avanzata, non ha solitamente uno spessore osseo consolidato... Read More
Salute del runner: gli infortuni più frequenti. Primo: distorsione alla caviglia
Fortunatamente si tratta spesso di un infortunio di lieve entità, ma non sempre è così. La classica distorsione si presenta in molte varianti. Le più frequenti da un punto di... Read More
Antinfiammatori nel running: quando sono necessari e quando è meglio evitarli
Fare ricorso ai farmaci? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner?... Read More
Drop e tendini: cinque cose che è utile sapere
Meglio alto o basso? Annosa questione quella del differenziale antero-posteriore (drop) delle calzature da running, dove il fattore moda talvolta prevarica quello tecnico. Ecco il punto della situazione curato dal... Read More
Coronavirus: i rischi delle attività di corsa intensa
Gare e allenamenti intensi possono indebolire le difese immunitarie, in parte dirottate a riparare i danni muscolari causati dall’esercizio fisico. In attesa di poter riprendere l’attività, ci concediamo una riflessione... Read More
Intolleranze e prestazione sportiva
Una risposta allergica o di ipersensibilità può danneggiate una prestazione sportiva? Per rispondere a questa domanda occorre prima capire che cosa sia un’allergia per il nostro organismo. Un individuo allergico... Read More
Il controllo dell’infiammazione e dell’ossidazione cellulare
L’attività fisica intensa genera ossidazione, perché il mitocondrio (la centralina energetica della nostra cellula) produce “scarti” e tali scarti assumono la forma di radicali liberi, ovvero di “specie reattive dell’ossigeno”.... Read More
Radicali liberi: i pro e i contro per il runner
Prodotti “di scarto” dell’attività fisica intensa, tra i maggiori “imputati” nel processo di invecchiamento e degenerazione cellulare, diventano però preziosi alleati della nostra salute quando occorra debellare parassiti intestinali, funghi... Read More
Salute, a tu per tu con Il dolore al fianco destro
Un sintomo sempre difficile da decifrare, anche per il runner esperto, che finisce per rimbalzare da un ambulatorio all’altro. Ecco diagnosi e rimedi dal nostro medico esperto di corsa, Luca... Read More
Ammortizzazione: quanta ne serve davvero per correre? E a chi serve?
Per capire di quanta ammortizzazione abbia bisogno, il runner deve riflettere sulle proprie caratteristiche, sugli obiettivi dell’allenamento e sul tipo di fondo su cui corre. La maggior parte delle calzature... Read More