Categoria: Medicina

Categoria: Medicina

Tornare a correre dopo una distorsione alla caviglia

Come tornare a correre dopo una distorsione alla caviglia? La ripresa dipende dalla tipologia e quindi dalla gravità della distorsione. Ecco un criterio guida su come restituire alla caviglia la stabilità e la funzionalità necessarie a correre bene senza più rischi. Gli esami Tipologie di distorsione alla caviglia Come riattivare i circuiti propriocettivi Ridare tono […]

Dolore anca dopo la corsa: ecco come evitare problemi

Una delle verifiche inevitabili dopo anni di corsa riguarda la funzionalità e l’efficienza dell’articolazione dell’anca. Se essa gode di buona salute avremo infatti un lasciapassare per tanti altri anni di attività, se ci sono dei segni evidenti di usura è bene capire come comportarsi. In ogni caso è importante stabilire se il dolore deriva dall’articolazione […]

Metatarsalgia, quel dolore all’avampiede…

Come proteggersi dalla metatarsalgia e fare in modo che non degeneri in problemi più importanti I metatarsi costituiscono un complesso anatomico formato da cinque ossa lunghe che originano dalla linea articolare distale dei cuneiformi e del cuboide e si articolano distalmente con le singole dita.Tali ossa hanno una base, un corpo e una testa. La […]

Equilibrio muscolare, fondamentale per chi corre

Per chi corre a lungo, per i giovani e anche per i runner che hanno macinato tanti chilometri, per chi si approccia al running: per tutti l’equilibrio muscolare è una chiave di volta che non riguarda solo gli arti inferiori Un sistema efficiente deve risultare in equilibrio e l’equilibrio muscolare è, per chi corre, di […]

Come curare le ferite del nostro organismo

Il corpo umano è, ad oggi, tra le cose più meravigliose che lo stesso essere umano abbia mai avuto occasione di osservare e studiare. Nonostante gli enormi passi avanti compiuti dalla scienza e dalla tecnica negli ultimi secoli, che ci hanno permesso di costruire autentiche meraviglie architettoniche, capolavori di ingegneria, e conseguire risultati che erano […]

Fascite plantare e spina calcaneare: cause e rimedi

Di frequente associata alla spina calcaneare, la fascite plantare è una patologia molto comune tra chi pratica il running, ancora di più con l’avanzare dell’età. Sentiamo spesso parlare di tallonite, di fascite plantare o di spina calcaneare. Chi corre con un gruppo di appassionati avrà avuto almeno un amico che lamentava questo problema, tanto più […]

Tendine rotuleo e corsa: tutto quello che c’è da sapere

Il tendine rotuleo, piuttosto grosso, costituisce anatomicamente la parte terminale del quadricipite e sopporta la forza contrattile espressa da questo muscolo.Nella corsa svolge un’importante azione eccentrica di allungamento, favorendo l’ammortizzazione nell’impatto con il terreno: la plasticità del suo comportamento determina l’armonia del gesto atletico.La forza espressa dal quadricipite e la relativa collaborazione del tendine rotuleo […]