Evitare gli infortuni e ricominciare
Le indicazioni base da seguire per riprendere a correre e allo stesso tempo evitare gli infortuni sono due: buon senso e pazienza. Forniamo qui alcuni suggerimenti per riadattarsi in modo... Read More
Scarpe da corsa e plantari
Sul numero di Correre di dicembre appena approdato in edicola Luca De Ponti torna sull’argomento scarpe da corsa e plantari. Un tema sempre in primo piano tra le domande che... Read More
Guarigione da un infortunio, la fretta non paga
Ci troviamo in un momento storico in cui alcuni punti fermi della medicina sembrano vacillare. Diventa allora più che mai importante rifarci ai capisaldi della scienza per curare bene l’atleta.... Read More
Dita a martello
Si tratta di una condizione che, nel tempo, può portare a problemi e dolori ai metatarsi. Le dita a martello sono il risultato di una posizione anomala in flessione. Una... Read More
Schiena e corsa
Fondamentale per il nostro bagaglio motorio, il ruolo della schiena nella pratica del running non va mai sottovalutato. Nel momento della spinta in avanti c’è un adattamento della postura con... Read More
Fondamentali per correre bene
Da tempo Daniele Vecchioni, ideatore del metodo Correre naturale, sulle pagine della nostra rivista insiste sulla necessità di imparare i fondamentali per correre bene mantenendosi in salute. Anche e soprattutto... Read More
Salute del runner: gli infortuni più frequenti. Terzo (e ultimo): fratture da fatica
I segni di una frattura da fatica cominciano a intravedersi almeno quindici giorni dopo i primi segnali di dolore. Il riscontro diagnostico più immediato è quello fornito dalla risonanza magnetica,... Read More
Salute del runner: gli infortuni più frequenti. Secondo: Fratture da stress
Chi non ha mai corso in modo continuativo, chi si è dedicato ad altre discipline o chi inizia a correre in età avanzata, non ha solitamente uno spessore osseo consolidato... Read More
Salute del runner: gli infortuni più frequenti. Primo: distorsione alla caviglia
Fortunatamente si tratta spesso di un infortunio di lieve entità, ma non sempre è così. La classica distorsione si presenta in molte varianti. Le più frequenti da un punto di... Read More
Antinfiammatori nel running: quando sono necessari e quando è meglio evitarli
Fare ricorso ai farmaci? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner?... Read More