Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

Meno stress con le ripetute in progressione

Le ripetute in progressione sono sedute intervallate che permettono di gestire con efficacia il raggiungimento della soglia anaerobica evitando le sensazioni di disagio sia fisico che psicologico dovute allo sforzo. Uno sforzo piuttosto fastidioso, avvertito dai podisti in allenamento e in gara riguarda l’accumulo di acido lattico nei muscoli. Questa situazione porta a un abbassamento […]

L’importanza dello stretching: quale e quando

Nella corsa, così come in qualsiasi disciplina sportiva, lo stretching assume un ruolo prioritario nella fase di riscaldamento. In genere, dopo una fase di corsa blanda di 10-15 minuti e prima dello svolgimento di esercizi specifici legati allo sport praticato, è bene eseguire alcuni esercizi di allungamento muscolare auto-assistiti per permettere il raggiungimento di una […]

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

Recupero attivo e corsa rigenerante

La corsa rigenerante è una forma di recupero attivo che raramente viene inserita nei moderni programmi di allenamento, nonostante gli ottimi riscontri di chi invece l’ha adottata. Scopriamo come. Il rischio di ogni runner è di pensare solo all’allenamento dedicandosi senza tregua alla ricerca di ogni novità e di ogni possibile suggerimento con l’obiettivo di […]

Piano di allenamento: classico o “modulato”?

Il programma di lavoro per preparare una corsa può essere organizzato seguendo due metodi, uno più consolidato, per questo definito “classico”, e uno di più recente adozione, il cosiddetto metodo “modulato”. Orlando Pizzolato valuta pregi e difetti di entrambi i sistemi.  A livello di programmazione dell’allenamento ci sono due scuole di pensiero: • Il metodo […]

Ripetute, odi et amo

Anche se correte solo per il vostro benessere, senza ambizioni agonistiche, evitate il più possibile di allenarvi sempre allo stesso modo. Indipendentemente dal vostro livello atletico, è utile inserire una parte di sedute settimanali svolte ad alta intensità, le famose ripetute. Alla base di ogni allenamento che si rispetti: ecco cosa sono e a cosa […]

Aumentare la velocità di corsa in 8 settimane

Il programma proposto da Orlando Pizzolato su come aumentare la velocità di corsa in 8 settimane. Una proposta stimolante e adatta a tutti gli amatori su come aumentare la velocità nella corsa, per correre veloci e più a lungo. Volta non solo a rimettersi in forma, ma anche per testare i progressi tecnici e fisiologici […]