Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

Caviglie e ginocchia più forti con la medusa propriocettiva

Caviglie, ginocchia e anche vanno rinforzate, soprattutto per la prevenzione degli infortuni. Giacomo Galliani, coach professionista esperto di cross training e collaboratore di Correre, ci guida a raggiungere questo obiettivo lavorando sull’instabilità con una navicella propriocettiva L’obiettivo è allenarsi all’instabilità: utilizzeremo la “medusa” propriocettiva per effettuare dei lavori di rinforzo e prevenzione per le articolazioni […]

Trail running: gestire e superare la crisi

In una competizione di trail running si può accendere la spia rossa. I motivi possono essere davvero tanti, impariamo a riconoscere e superare la crisi L’errore più importante da evitare è non pensarci, cioè non prevedere che possa accadere. Di cosa parliamo questa volta? Dell’imprevisto fisico in gara. Cioè dell’insieme di possibili difficoltà che possono […]

Cinque strategie per dimagrire correndo

La corsa ci aiuta a perdere peso, ma da sola non basta. Per dimagrire correndo e raggiungere l’obiettivo è necessario inserire nel nostro stile di vita alcune fondamentali abitudini Non è un mistero che in molti si avvicinano alla corsa per dimagrire. Correre infatti è una delle attività che garantisce il maggior dispendio calorico a […]

Vietato saltare il defaticamento

Insieme al riscaldamento e allo stretching, il defaticamento rappresenta una parte fondamentale dell’allenamento. Anche se le evidenze scientifiche sono minori e meno univoche, diversi fattori ne fanno intuire la forte utilità pratica. Importante quindi dedicare tempo e attenzioni al defaticamento. Il defaticamento consiste in una corsa a bassa intensità, della durata di pochi minuti, da […]

Il programma per iniziare a correre

La tua prima mezz’ora di corsa: il programma per iniziare a correre Usciamo (si spera) da un periodo pesante. Il mondo è cambiato, sta cambiando e le persone anche. Assume sempre più valore l’idea che la salute sia circolare: l’ambiente, lo stile di vita, l’alimentazione e il movimento ne sono parti essenziali. Dal movimento può […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

I sette principi per una corsa funzionale

La maggior parte delle persone sedentarie vede la corsa come qualcosa di difficile, faticoso e soprattutto pericoloso. Alla domanda “se corre” risponde mettendo le mani avanti, in un tono tra lo spaventato ed il sorpreso,  “no, no, cammino solamente!!” Anche corridori abituali ed esperti spesso si lamentano di attraversare di continuo vari infortuni. Molti di […]