Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

Come diventare runner in 10 mosse

Se una volta si cominciava a correre, oggi si cerca di diventare runner. La corsa non è più (solo) un’attività a cui dedicare il tempo libero, ma l’adozione di uno stile di vita. Il sistema migliore per diventare un runner in pianta stabile è continuare a ragionare da runner in tutti i momenti della vita […]

Il piede dell’ultratrailer: quello che devi sapere

Parlare di piede e biomeccanica nell’ ultratrailer vuol dire prendere in considerazione molti degli aspetti che caratterizzano la corsa in situazioni estreme. Queste condizioni impegnano oltremodo il piede da un punto di vista articolare e legamentoso e possono creare facilmente traumi distorsivi in relazione ai terreni accidentati o a situazioni di sovraccarico funzionale nella corsa […]

Correre con il freddo: sei consigli +1 per non rinunciare

Siamo da poco entrati nell’ora solare ed ecco che ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le condizioni tipiche della corsa nella stagione rigida, quando fa buio presto e le temperature si abbassano, due elementi che, combinati insieme, finiscono per scoraggiare molti appassionati, soprattutto i neo-runner. “L’uomo non va in letargo […]

Appoggio del piede nella corsa: qual è il migliore?

Quello dell’appoggio del piede nella corsa è un argomento che non passa mai di moda. In genere sono presenti tre grandi gruppi di appartenenza legati alla prima zona del piede che tocca il suolo durante la stance phase (fase di appoggio a terra durante il ciclo della corsa): rearfoot striker: sono i runner in cui […]

Qual è il momento giusto per correre?

Correre al mattino? In pausa pranzo? Alla sera? Quale tra queste soluzioni è la migliore? Correre al mattino Correre nella pausa pranzo Correre alla fine della giornata Correre al mattino? In pausa pranzo? Alla sera? Con l’ora legale poco dopo, la luce comincerà a occupare sempre più ore, dal mattino presto alla sera tardi. Questo […]

Maratona: che tempo farò?

Dal tempo ottenuto di recente in una prova di mezza maratona si può avere un’idea del tempo finale sui 42,195. Vi spieghiamo come calcolarlo Che tu sia un principiante o un runner evoluto, la domanda alla vigilia della maratona sarà sempre la stessa: “che tempo farò?“. A dire la verità, la domanda ha spesso più […]

Come preparare una gara di 10 km

I consigli su come costruire una condizione solida guidati dallo stimolo per il raggiungimento di un traguardo: una gara di 10 km da affrontare bene. Il successo crescente delle gare di 10 km conferma che si tratta di un obiettivo alla portata di molte persone di tutte le età e condizioni fisiche.Il nostro monitoraggio del […]