Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

I sette principi per una corsa funzionale

La maggior parte delle persone sedentarie vede la corsa come qualcosa di difficile, faticoso e soprattutto pericoloso. Alla domanda “se corre” risponde mettendo le mani avanti, in un tono tra lo spaventato ed il sorpreso,  “no, no, cammino solamente!!” Anche corridori abituali ed esperti spesso si lamentano di attraversare di continuo vari infortuni. Molti di […]

I terreni della corsa in natura

L’irregolarità del fondo è uno dei marchi di fabbrica della corsa in natura: mette alla prova muscoli, tendini ed equilibrio posturale. Ecco una carrellata su come le diverse superfici e le differenti situazioni condizionano il modo di correre off road. Il prato I prati hanno un’elevata capacità di ammortizzare l’impatto col suolo, di disperdere le […]

Correre ad aprile, il delicato passaggio verso la stagione estiva

Inverno praticamente finito, primavera che avanza. Due errori da evitare per allenarsi e correre ad aprile: buttarsi sui classici lavori in pista e avere fretta di gareggiare. C’è tutto un nuovo ciclo da programmare guardando lontano… Nell’ambito della preparazione annuale di un mezzofondista non c’è dubbio che un periodo molto delicato sia rappresentato dai mesi di […]

Meno stress con le ripetute in progressione

Le ripetute in progressione sono sedute intervallate che permettono di gestire con efficacia il raggiungimento della soglia anaerobica evitando le sensazioni di disagio sia fisico che psicologico dovute allo sforzo. Uno sforzo piuttosto fastidioso, avvertito dai podisti in allenamento e in gara riguarda l’accumulo di acido lattico nei muscoli. Questa situazione porta a un abbassamento […]

L’importanza dello stretching: quale e quando

Nella corsa, così come in qualsiasi disciplina sportiva, lo stretching assume un ruolo prioritario nella fase di riscaldamento. In genere, dopo una fase di corsa blanda di 10-15 minuti e prima dello svolgimento di esercizi specifici legati allo sport praticato, è bene eseguire alcuni esercizi di allungamento muscolare auto-assistiti per permettere il raggiungimento di una […]

Come migliorare la tecnica di corsa

Una buona tecnica può giocare un’enorme differenza non solo in questione di performance, ma anche sul vostro personale rapporto con la corsa e soprattutto è un importante strumento di prevenzione degli infortuni. La domanda nasce quindi spontanea: come si può migliorare la tecnica di corsa? Oggi vi presentiamo uno degli esercizi più sottovalutati nell’acquisizione e […]

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]