Tag: medicina

Tag: medicina

Antinfiammatori nel running: quando sono necessari e quando è meglio evitarli

Fare ricorso ai farmaci? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner? Ecco i suggerimenti del nostro medico ortopedico, relativi solo all’utilizzo di questo tipo di medicinali nell’ambito della pratica sportiva. Il dolore fisico può fare compagnia […]

Colesterolo alto, ma è davvero un problema?

Ad ascoltare le pubblicità televisive, sembra che il colesterolo sia il nemico numero uno delle arterie. Eppure molti studi scientifici (soprattutto quelli più recenti) mettono in dubbio questo assioma, peraltro mai dimostrato. Vengono infatti colpite da infarto persone con colesterolo sia alto sia basso e i valori medi nazionali di colesterolo di decine di nazioni […]

Edizioni Correre: IL TENDINE DI ACHILLE DELLO SPORTIVO

15 Febbraio, 2019

IL TENDINE DI ACHILLE DELLO SPORTIVO Dall’Atletica Leggera fino a tutte le discipline dove la corsa diventa una componente importante, comprese quelle di squadra, il tendine d’Achille rimane uno degli organi più delicati del nostro apparato locomotore. Oltre ad essere tra i più delicati è anche quello più sollecitato dovendo sostenere e sopratutto assorbire tutte […]

Cambio dell’ora: cronobiologia e inverno del runner

È previsto per domenica 28 ottobre il cambio di orario dall’ora legale all’ora solare, alle tre del mattino. Per il runner questo cambio rappresenta il sostanziale inizio della stagione invernale. Nei primi giorni, l’aver messo indietro di un’ora le lancette regalerà di nuovo mattine illuminate, con il sole che, per effetto dell’ora recuperata, sorgerà un […]

Infiammazioni, una visione d’insieme

Tra i podisti molte patologie di strutture particolarmente sollecitate, come i tendini, sono dovute a molteplici motivi e possono essere aggravate da un’alimentazione non corretta. Curare un’infiammazione da un punto di vista prettamente ortopedico, escludendo una visione più ampia che abbracci gli aspetti metabolici, appare oggi poco proficuo. Le sindromi iperuricemiche Si tratta di quelle […]