Categoria: Salute

Equilibrio muscolare, fondamentale per chi corre

Per chi corre a lungo, per i giovani e anche per i runner che hanno macinato tanti chilometri, per chi si approccia al running: per tutti l’equilibrio muscolare è una chiave di volta che non riguarda solo gli arti inferiori Un sistema efficiente deve risultare in equilibrio e l’equilibrio muscolare è, per chi corre, di […]

Cosa mangiare la sera prima della maratona

Come ogni maratoneta esperto sa bene, alimentarsi in modo corretto è parte integrante dell’allenamento. E anche la sera prima della gara ha le sue regole. Scopriamole Ci siamo. Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella preparazione. Il dubbio dell’ultimo momento però è cosa […]

Come curare le ferite del nostro organismo

Il corpo umano è, ad oggi, tra le cose più meravigliose che lo stesso essere umano abbia mai avuto occasione di osservare e studiare. Nonostante gli enormi passi avanti compiuti dalla scienza e dalla tecnica negli ultimi secoli, che ci hanno permesso di costruire autentiche meraviglie architettoniche, capolavori di ingegneria, e conseguire risultati che erano […]

Categoria: Salute

Fascite plantare e spina calcaneare: cause e rimedi

Di frequente associata alla spina calcaneare, la fascite plantare è una patologia molto comune tra chi pratica il running, ancora di più con l’avanzare dell’età. Sentiamo spesso parlare di tallonite, di fascite plantare o di spina calcaneare. Chi corre con un gruppo di appassionati avrà avuto almeno un amico che lamentava questo problema, tanto più […]

Rinforzare le difese immunitarie

Alcuni pratici e utili consigli per rinforzare le difese immunitarie attraverso una sana alimentazione. E provare a proteggerci da batteri, virus e altri agenti patogeni perseguendo, allo stesso tempo, uno stile di vita sano. Le linee guida Un’integrazione naturale Per affrontare la pandemia Le regole base Vediamo dunque alcune linee guida sia alimentari sia comportamentali […]

Tendine rotuleo e corsa: tutto quello che c’è da sapere

Il tendine rotuleo, piuttosto grosso, costituisce anatomicamente la parte terminale del quadricipite e sopporta la forza contrattile espressa da questo muscolo.Nella corsa svolge un’importante azione eccentrica di allungamento, favorendo l’ammortizzazione nell’impatto con il terreno: la plasticità del suo comportamento determina l’armonia del gesto atletico.La forza espressa dal quadricipite e la relativa collaborazione del tendine rotuleo […]

Corsa lenta e infortuni: attenzione a correre troppo piano

Chi corre piano non sempre va lontano… La corsa lenta non è sempre una buona idea. Il nostro corpo funziona un po’ come le macchine di grossa cilindrata, se le facciamo circolare solo in città a 30 km orari tendono ad ingolfarsi. Lo stesso succede a chi corre: modificare il gesto tecnico rallentandolo eccessivamente può […]

Alimentazione: come costruire massa muscolare

Per costruire massa muscolare in modo corretto l’allenamento è solo uno dei tre fattori chiave necessari. Gli altri due sono l’assunzione di un’adeguata quantità di proteine e di calorie. Su queste ultime la maggior parte degli operatori solleva dei dubbi, pensando forse che in fondo più si è magri più la prestazione cresce e che […]

Come respirare durante la corsa

Respirare durante la corsa usando soprattutto il naso porta numerosi benefici nell’attività sportiva e nella vita di tutti i giorni. Scopriamo come. Farlo con il naso, i vantaggi In centinaia di migliaia di anni di evoluzione il naso si è sviluppato per svolgere al meglio la sua funzione, ovvero proprio quella di farci respirare bene. […]

Fondamentali per correre bene

Da tempo Daniele Vecchioni, ideatore del metodo Correre naturale, sulle pagine della nostra rivista insiste sulla necessità di imparare i fondamentali per correre bene mantenendosi in salute. Anche e soprattutto grazie a un corpo che si possa permettere di praticare il running nel modo corretto, evitando gli infortuni. “Correre e correre bene – scrive Vecchioni […]