Maratona come migliorare la performance

Maratona come migliorare la performance

Maratona, come migliorare le prestazioni? Ecco i dettagli possono fare la differenza

I particolari, se debitamente curati, possono garantire un certo vantaggio prestativo. I consigli di Orlando Pizzolato sulla maratona come migliorare. Ma sono pochi gli amatori che dispongono del tempo o della voglia di metterli in pratica.

  1. L’approccio
  2. I parametri da monitorare
  3. Peggioramenti prestativi
  4. La flessione del ginocchio
  5. Gli esercizi di rafforzamento
  6. Due minuti in meno
  7. Il promemoria del maratoneta
  8. Il protocollo di lavoro
  9. Non solo running

L’approccio no pain, no gain

Credo che la difficoltà nel prestare attenzione ad alcuni semplici dettagli, pur sapendo che contribuirebbero a farci correre meglio, e quindi anche più veloci, dipenda spesso dalla pigrizia mentale nel dedicarsi ad attività che non implichino la corsa. Conosco alcuni allenatori che, pur autodefinendosi esperti, impongono ai propri allievi carichi di lavoro decisamente (troppo) elevati. Per conseguire poi prestazioni cronometriche modeste, se non in senso assoluto, almeno in relazione al potenziale del soggetto.

La loro preparazione si basa esclusivamente sulla corsa, a loro dire all’insegna della filosofia no pain, no gain: zero fatica, zero risultati. Una simile attitudine io la definirei piuttosto “ammazza e spremi”. Così avevo tradotto a proposito del coach del Bowerman Track Club di Portland Jerry Schumacher. Soleva definire kill and deal l’approccio ad alcuni allenamenti che ho messo in pratica io stesso con l’obiettivo di testare un metodo di sollecitazione neuromuscolare nella programmazione pentagonale.

Indietro
Pagina 1 di 8
Avanti

Articoli correlati

Haven Hailu vince la maratona di Osaka

30 Gennaio, 2023

L’etiope Haven Hailu ha vinto la Osaka Women’s Marathon (World Athletics Platinum Label) in 2h21’12 precedendo di quasi un minuto la connazionale Meseret Gola (2h22’13”). La giapponese Yuka Ando si è piazzata al terzo posto in 2h22’59”.  Uesugi ha avuto la meglio nella lotta per il quarto  posto superando di due secondi Yoshikawa e tagliato […]

Kipchoge alla Boston marathon 2023

09 Gennaio, 2023

Il primatista mondiale e due volte campione olimpico parteciperà per la prima volta alla Boston Marathon, il 17 aprile 2023. Il suo obiettivo? Vincere tutte e sei le maratone del circuito Abbott World Marathon Majors, una collezione a cui mancano solo le vittorie a Boston e a New York. Eliud Kipchoge, il più forte maratoneta […]

Maratona: Giacobazzi e Sommi campioni italiani a Ravenna

14 Novembre, 2022

2:17’52” per Alessandro Giacobazzi, allenato da Piero Incalza, 2:41’19” per la pupilla di Giorgio Rondelli, Giulia Sommi. Oltre 13.000 i partecipanti all’insieme dei cinque eventi che hanno caratterizzato la 23ª maratona di Ravenna Città d’arte. Sono Alessandro Giacobazzi e Giulia Sommi i campioni italiani di maratona 2022, titoli assegnati nella 23ª edizione della Maratona di […]

Cosa mangiare la sera prima della maratona

Come ogni maratoneta esperto sa bene, alimentarsi in modo corretto è parte integrante dell’allenamento. E anche la sera prima della gara ha le sue regole. Scopriamole Ci siamo. Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella preparazione. Il dubbio dell’ultimo momento però è cosa […]