Maratona come migliorare la performance

Maratona come migliorare la performance

  1. L’approccio
  2. I parametri da monitorare
  3. Peggioramenti prestativi
  4. La flessione del ginocchio
  5. Gli esercizi di rafforzamento
  6. Due minuti in meno
  7. Il promemoria del maratoneta
  8. Il protocollo di lavoro
  9. Non solo running

Peggioramenti prestativi

Lo scadere dei parametri di queste situazioni tecniche, che interessano indistintamente il podista dilettante e il professionista, ha consentito di definire quali siano gli aspetti muscolari che risentono maggiormente della stanchezza. Uno in particolare, però, ha una rilevante incidenza sulla tenuta biomeccanica e non scade con la stessa portata nei maratoneti amatori e nei top runner. È la flessione del ginocchio al momento del contatto del piede col suolo.

Flessione del ginocchio

Il differenziale di tale flessione in fase di contatto tra l’8º e il 40° km è pari al 3,2%. Non si tratta certo di un dato di lieve entità, per la sua ripercussione consistente sull’efficacia della falcata. Un solo grado di peggioramento corrisponde a un accorciamento del passo di 7 cm, che diventano quindi 21 cm abbondanti di peggioramento medio. I cosiddetti top runner (anche se non professionisti) hanno un cedimento molto meno marcato nella flessione del ginocchio: una media dello 0,83%, pari a una riduzione della falcata di meno di 7 cm.

Indietro
Pagina 3 di 8
Avanti

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]