Tag: salute

Camminare fa dimagrire?

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in tutte le salse convincendoci che una semplice camminata può regalare risultati inaspettati. Molti magazine dispensano preziosi consigli sull’argomento e le pedonali che cingono città e paesi sono pieni di arditi con bacchette o meno. Per […]

La dieta idratante per il runner

L’esigenza idrica per il runner cresce con l’allenamento e i soggiorni in altura Di acqua l’uomo ne consuma tanta anche solo con la respirazione (250 ml al giorno). Potassio e magnesio possono essere nostri preziosi alleati. Vediamo dove trovarli e come inserirli nella nostra alimentazione con tre esempi di menu giornalieri di dieta idratante. L’acqua […]

Alluce valgo e corsa: cause, sintomi e prevenzione

L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede che influenza molto lo sportivo. Prevenire è fondamentale. L’alluce valgo, è una deformità in corrispondenza del primo metatarso spesso definita “cipolla” o più semplicemente “nodo”, con termini impropri. Quando insorge significa che è avvenuta un’alterazione della porzione terminale del primo metatarso, detta “testa” del metatarso per […]

Tag: salute

Alimentazione: come rompere la monotonia a tavola

Cosa succede al nostro rapporto con il cibo? Possibile che stiano esplodendo tanti fenomeni di sovraccarico e sensibilità agli alimenti che consumiamo abitualmente? La risposta, forse, è proprio qui. Ci siamo adagiati su una spesa ripetitiva e su preparazioni e cotture che (per semplicità e mancanza di tempo) si ripetono sempre uguali a loro stesse. […]

Il dolore al fianco destro 

Il dolore al fianco destro per il runner è un sintomo sempre difficile da decifrare. Spesso anche il runner esperto finisce per rimbalzare da un ambulatorio all’altro. Il dolore al fianco destro nell’atleta insorge prevalentemente per due motivi: l’utilizzo intenso del glicogeno muscolare negli atleti che si riscaldano per un tempo insufficiente e l’accumulo di […]

Amnesia glutea: è ora di svegliare il sedere!

Amnesia glutea: sedentarietà ma non solo Come riconoscere la sindrome del sedere morto Esercizi per riattivare i glutei Svegliamo i muscoli del sedere Amnesia glutea. Ne avete mai sentito parlare? No, non si tratta dell’ennesima indicazione di come tonificare i glutei in vista della bella stagione. Parliamo invece di una vera e propria patologia conosciuta […]

Angelini: quanti danni in un anno senza sport

Il Prof. Fabrizio Angelini lancia il grido d’allarme in particolar modo sui giovani, in questo lunghissimo anno di pandemia da Covid19 privati dell’aspetto socializzante e preventivo dello sport “Ci svegliamo al mattino credendo di aver fatto un brutto sogno, invece siamo costretti a trascorrere quasi tutta la giornata seduti. Siamo diventati delle “sedie animate”: non […]

Salute nella corsa

13 Novembre, 2020

Uno dei più attuali, completi e innovativi manuali dedicati alla nostra disciplina, La salute nella corsa è un’opera ricchissima, scritta da Blaise Dubois in collaborazione con altri 50 specialisti del settore. Dall’allenamento, alla prevenzione, fino al recupero degli infortuni, in queste quasi 500 pagine si trova tutto quello che bisogna sapere per diventare runner migliori […]

Salute del runner: gli infortuni più frequenti. Terzo (e ultimo): fratture da fatica

I segni di una frattura da fatica cominciano a intravedersi almeno quindici giorni dopo i primi segnali di dolore. Il riscontro diagnostico più immediato è quello fornito dalla risonanza magnetica, che può indicare con precisione la sede e l’entità della lesione.  Nella vita del runner possono intervenire patologie particolarmente insidiose, perché spesso non vengono riconosciute […]