Zanardi chef stellato insieme a Berton e Oldani

Zanardi chef stellato insieme a Berton e Oldani

26 Ottobre, 2015

Cosa ci fa l’ironman Alex Zanardi con gli chef Andrea Berton e Davide Oldani? Cucina naturalmente!

Scenario del curioso evento all’insegna della passione per il buon cibo è stato lo spazio Identità Expo di Fiera Milano. Grana Padano ha infatti organizzato uno show-cooking eccezionale, che ha unito i tre nella preparazione di ricette stellate. E’ stato un susseguirsi di colpi di scena, commentati in diretta “a bordo campo” dal giornalista sportivo Stefano Vegliani.

Sicuramente quando qualche mese fa Alex Zanardi si chiese come sarebbe stato degustare ricette “stellate” equilibrate ma creative, per un’alimentazione da sportivi, non avrebbe immaginato che si sarebbe ritrovato in una cucina professionale a prepararle. E invece è successo: Grana Padano ha proposto a due grandi chef, nonché ottimi sportivi, di creare tre piatti che oltre ad essere unici dal punto di vista dell’equilibrio e dell’innovazione dei sapori, fossero ideali in termini di apporto energetico e bilanciati.

Una sfida che Andrea Berton e Davide Oldani hanno raccolto con entusiasmo e sulla quale hanno lavorato sia singolarmente, creando ognuno una ricetta, sia insieme, lavorando in sinergia sulla terza con Zanardi, tornato da poco dalle Hawaii, dove ha partecipato all’Ironman di Kona.

I commenti entusiasti dei presenti sono stati sia per gli accostamenti sorprendenti delle preparazioni che per partecipazione coinvolta di Alex, che nell’assaggiare la ricetta di Oldani ha commentato: “Per uno sportivo rispettare alcune abitudini è uno degli aspetti fondamentali per poi riuscire ad ottenere certi risultati e i dolci sono una cosa che mi concedo raramente. Ma questo è un piatto furbo, ed è la fine del mondo”.

E’ stato un grande spettacolo con tre uomini, che hanno fatto dell’inseguimento delle loro passioni uno stile di vita e sono accomunati dalla tenacia che li ha spinti sempre a voler fare meglio, si sono trovati per celebrare attraverso l’arte della cucina, lo sport, l’energia, il benessere del buon cibo.

Articoli correlati

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]

Cosa mangiare la sera prima della maratona

Come ogni maratoneta esperto sa bene, alimentarsi in modo corretto è parte integrante dell’allenamento. E anche la sera prima della gara ha le sue regole. Scopriamole Ci siamo. Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella preparazione. Il dubbio dell’ultimo momento però è cosa […]

Rinforzare le difese immunitarie

Alcuni pratici e utili consigli per rinforzare le difese immunitarie attraverso una sana alimentazione. E provare a proteggerci da batteri, virus e altri agenti patogeni perseguendo, allo stesso tempo, uno stile di vita sano. Le linee guida Un’integrazione naturale Per affrontare la pandemia Le regole base Vediamo dunque alcune linee guida sia alimentari sia comportamentali […]

Fondamentali per correre bene

Da tempo Daniele Vecchioni, ideatore del metodo Correre naturale, sulle pagine della nostra rivista insiste sulla necessità di imparare i fondamentali per correre bene mantenendosi in salute. Anche e soprattutto grazie a un corpo che si possa permettere di praticare il running nel modo corretto, evitando gli infortuni. “Correre e correre bene – scrive Vecchioni […]