Correre alla sera

Correre alla sera

Qual è il momento giusto per correre? Correre alla sera..

Correre alla fine della giornata permette di dilatare il tempo a disposizione dell’allenamento. Ci si potrà permettere di fare con calma tutte le cose che servono per correre bene: stretching, riscaldamento, allunghi a fine allenamento, chiacchiere con i compagni di corsa.
Bisogna mettere in preventivo che si corre con le pile scariche, ma questo permetterà di allenare il cervello oltre al corpo, irrobustendo la tenuta alla fatica.

Vantaggi: correre alla fine della giornata, con addosso la stanchezza fisica e mentale del lavoro, permette di allenare il cervello oltre che il corpo

Difficoltà: cominciare a correre già stanchi può comportare un calo di attenzione visiva e aumentare così il rischio di piccoli infortuni da distrazione (storte alla caviglia, cadute)

Alimentazione:

  • Colazione abbondante (ore 7), ad esempio: tè, latte o caffè, crèpes integrali pane con marmellata, roast beef o prosciutto, frutta o spremuta
  • spuntino: frutta
  • pranzo (ad esempio): pasta al ragù (poca pasta e tanto ragù), polpette di carne con verdura cotta, macedonia con miele
  • spuntino (ore 17, non più tardi): banana con miele oppure noci oppure panino integrale con prosciutto cotto
  • cena dopo l’allenamento (ore 22, al massimo), ad esempio: insalata mista (lattuga, pomodori, carote, finocchi, etc) con noci, mandorle o pinoli, frutta con miele.

Articoli correlati

Settembre: tre cibi top per gli sportivi

Uva, porro, tobinanbur: inserisci questi ingredienti nella tua dieta d’autunno. Tre cibi top per gli sportivi, facili da trovare sanno essere davvero preziosi per la nostra salute, anche sportiva. Con l’arrivo di settembre, gli sportivi sanno che è il momento perfetto per rinnovare la propria alimentazione in vista delle sfide autunnali e delle attività all’aperto. […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]

Come migliorare in inverno

Come continuare ad allenarsi e a perfezionare le performance nei mesi freddi? E quali sono le sedute più adatte a uscire più volte a settimana senza infortunarsi? Due domande che hanno la stessa risposta. Ecco uno schema di allenamento per migliorare in inverno senza farsi male. Un metodo utilizzabile in ogni periodo lontano da gare […]

Cosa mangiare la sera prima della maratona

Come ogni maratoneta esperto sa bene, alimentarsi in modo corretto è parte integrante dell’allenamento. E anche la sera prima della gara ha le sue regole. Scopriamole Ci siamo. Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella preparazione. Il dubbio dell’ultimo momento però è cosa […]