Rondelli: maratona in primavera (terzo mese)

Rondelli: maratona in primavera (terzo mese)

Periodo conclusivo in vista di una maratona primaverile individuata nel mese di aprile. Su Correre di marzo è coach Giorgio Rondelli a dettare tempi e ritmi con lavori specifici e tabelle. Sono da circolino rosso alcune sedute di particolare intensità che funzionano anche come test, così da arrivare al giorno della gara con meno incognite possibili.

Preparatevi: vi aspettano allenamenti particolarmente intensi e significativi, anche sotto forma di test, così da arrivare con meno incognite possibili al giorno della gara. Il chilometraggio complessivo rimane sui livelli di febbraio.

Anche in questo terzo mese di preparazione specifica, infatti, nella tabella destinata ai corridori élite non abbiamo inserito i doppi allenamenti, immaginando che ci possano essere atleti che riescono ad allenarsi ad alto livello pur svolgendo un’attività professionale che li impegna per molte ore al giorno.

Discorso diverso per i maratoneti professionisti che si possono allenare a tempo pieno: per loro circa 30-40 km settimanali in più, ma soltanto di fondo lento. Cifre alla mano, un maratoneta non professionista che nutra qualche ambizione dovrebbe cercare di percorrere circa 140 km ogni settimana, a grandi linee 20 km al giorno. Per i professionisti, si va dai 180 ai 210 km, ovvero da 25 a 30 km al giorno… ma sappiate che in passato non sono mancati atleti in grado di toccare i 250 km!

 

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Come preparare una gara di 10 km

I consigli su come costruire una condizione solida guidati dallo stimolo per il raggiungimento di un traguardo: una gara di 10 km da affrontare bene. Il successo crescente delle gare di 10 km conferma che si tratta di un obiettivo alla portata di molte persone di tutte le età e condizioni fisiche.Il nostro monitoraggio del […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]