Incontro con Speciani in Università a Voghera

Incontro con Speciani in Università a Voghera

19 Gennaio, 2017
Jean Pierre Durand/A.G.Giancarlo Colombo

Alimentazione e attività fisica, nutrizione e prestazione sportiva, integrazione e dieta.

Come può un atleta mantenere un peso forma e allo stesso tempo disporre di una muscolatura potente? E’ possibile prevenire gli infortuni modificando il regime alimentare? Tanti dubbi a cui cercherà di rispondere, venerdì 20 gennaio, il dott. Luca Speciani ospite alle ore 15 a Voghera (PV) presso la Facoltà di Scienze Motorie in via Ugo Foscolo 3 introdotto dal nostro Condirettore Daniele Menarini.

Un incontro – gratuito e aperto a tutti – che riguarda gli sportivi ma con spunti interessanti per chiunque sia alla ricerca del benessere psicofisico attraverso buone condotte di vita e quindi movimento e sana alimentazione. Ed è questo uno degli asset principali su cui si muove il progetto #Sport4Therapy iniziativa di crownfunding partita proprio dalla sede universitaria vogherese con l’intento di promuovere la pratica sportiva come elemento terapeutico aggiuntivo. Fare sport fa bene e migliora la qualità di vita incidendo in modo significativo su numerose patologie quali ad esempio diabete, ipertensione, obesità e tutti i danni da vita sedentaria.

locandina speciani

Ecco perché sarà un incontro aperto, a cui potranno partecipare atleti, appassionati di sport e chi al movimento vorrebbe e dovrebbe avvicinarsi come spiega il Dott. Giuseppe D’Antona Direttore del Centro di Medicina dello Sport di Voghera: “Vogliamo creare un’onda di mobilitazione dell’opinione pubblica verso il ruolo fondamentale dell’attività fisica e della nutrizione per il miglioramento della qualità di vita e della salute delle persone e questo seminario certamente va in questa direzione”.

Articoli correlati

Dolore ginocchia: 5 sintomi da interpretare

Il dolore alle ginocchia è uno dei problemi che più frequentemente colpisce chi pratica la corsa. Scopriamo quali sono i sintomi da interpretare. Una delle caratteristiche salienti dell’atleta evoluto è quella di ascoltare i segnali del proprio corpo in relazione agli stimoli allenanti: parliamo del dolore alle ginocchia. Può avvenire in modo frequente durante e […]

A dieta in estate? Sì, ma senza troppe rinunce

Molte persone, tra cui anche alcuni sportivi, pensano che in estate, durante le vacanze non si debba rinunciare a nulla e si possa mangiare e bere tutto quello che capita. Nulla di più errato. Se infatti è vero che la vacanza deve rappresentare un momento di maggiore libertà, non ha tuttavia alcun senso farsi coscientemente […]

Antinfiammatori: quando sono davvero necessari

Fare ricorso a farmaci antinfiammatori? A volte è indispensabile per ridurre l’infiammazione, a volte, invece, l’assunzione è inutile o controproducente. Come distinguere queste due situazioni così frequenti nella vita del runner? Ecco i suggerimenti del nostro medico ortopedico, relativi solo all’utilizzo di questo tipo di medicinali nell’ambito della pratica sportiva. Il dolore fisico può fare […]

Corsa e mal di schiena: quali strategie di prevenzione?

Il mal di schiena è uno dei problemi più frequenti sia per i sedentari che per gli sportivi amatoriali e agonistici. Anche chi corre è spesso soggetto a dolori lombari invalidanti. Ma qual è il legame tra corsa e mal di schiena? E quando i sintomi devono iniziare a preoccupare? Scopriamolo insieme all’ortopedico degli sportivi […]