Tra pochi concorrenti e poco pubblico tenuto a distanza, a Stavanger hanno corso 5 km su una pista ciclabile, partendo in griglie distanziate. Record norvegese di Jakob Ingebrigtsen.
A Stavanger (NOR), mercoledì 20 maggio, è andata in scena una corsa su strada competitiva di 5 km organizzata nel rispetto delle regole di distanziamento sociale anti-contagio.
Gli atleti sono partiti allineati in due griglie con un gap di mezzo minuto tra il primo e il secondo gruppo. La corsa si è svolta su una pista ciclabile, davanti a pochi spettatori tenuti a diversi metri di distanza.

Assolo di Jakob Ingebrigtsen
Si sono rivisti in azione due dei fratelli Ingebrigtsen, tra i migliori mezzofondisti del vecchio Continente. Jakob Ingebrigtsen, in particolare, campione europeo dei 1.500 e dei 5.000 m, ha migliorato il primato norvegese dei 5 km su strada fermando il cronometro in 13’28”, facendo meglio del suo connazionale Sondre Moen, che nell’ultima edizione della Monaco Run aveva corso in 13’37”. Lo scandinavo ha mancato di 10 secondi il primato europeo della distanza detenuto dal francese Jimmy Gressier.
Dopo un primo giro di 2,5 km cronometrato in 7’00”, Jakob (nella foto), il più giovane dei fratelli Ingebrigtsen, è andato in testa seguito da un gruppo di cinque atleti e ha piazzato l’allungo decisivo nel chilometro successivo seguito dal fratello maggiore Henrik.
In pista a Oslo, l’11 giugno
È così ripartita la stagione 2020, nella quale le corse si dovranno svolgere tenendo conto del distanziamento e degli altri provvedimenti disposti per il contenimento dell’epidemia di Covid-19. Come accadrà, ad esempio, a Oslo, giovedì 11 giugno, quando l’abituale meeting internazionale in pista lascerà posto agli “Impossible Games”, una riunione che si svolgerà a porte chiuse. In quell’occasione saranno di nuovo in gara i fratelli Jakob ed Henrik Ingebrigtsen, iscritti nei 2.000 m.