Allenare corpo e mente

Allenare corpo e mente

13 Febbraio, 2021

Allenare il corpo, allenare la mente, volume dell’insegnante, scrittore e sportivo svizzero Nicola Pfund uscito nel 2020 ed edito da Demetra, racconta di come gli sport di resistenza possono, nel concreto, migliorare la vita nel suo insieme. Perché agiscono positivamente non solo sul fisico, ma anche sul benessere psicologico.

Il libro

Nelle pagine di questo libro si potrà scoprire che le discipline di endurance come il ciclismo, naturalmente la corsa o il nuoto possono essere affrontate da tutti e con gradualità, con un metodo valido e obiettivi commisurati alle proprie capacità, per allenare corpo e mente. Con l’obiettivo di giungere a essere appagati dai risultati conseguiti attraverso la fatica e l’impegno. E di scoprire che il corpo, se preparato correttamente, non tradisce mai. Si potrà allora guardare all’esistenza con occhi diversi, più consapevoli di se stessi, perché ci si sarà preparati fisicamente e mentalmente rispettando le proprie caratteristiche individuali. Tirando fuori anche una volontà insospettata utile sempre, nella vita professionale così come nello studio e nel tempo libero.

L’autore

Nicola Pfund vive e lavora in Svizzera, dove svolge la sua attività di insegnante, giornalista sportivo e scrittore. Dopo aver praticato vari sport anche a livello agonistico, è approdato al multidisciplinare triathlon, che lo ha portato per ben sei volte alla qualifica di Ironman finisher, partecipando anche al celebre Ironman delle Hawaii. A questa passione ha unito quella per un’altra disciplina fondata sulla resistenza: la maratona. Ha partecipato a tutte le classiche, dalla maratona di New York a quella di Londra e di Torino. Definito “filosofo del benessere”, oltre ad Allenare il corpo, allenare la mente ha dedicato allo sport molti altri volumi.

Nicola Pfund, Allenare il corpo, allenare la mente. Gli sport di resistenza come palestra di vita, Demetra, 176 pagg., 9,90 euro

Leggi anche: Di corsa

Articoli correlati

Come migliorare la tecnica di corsa

Una buona tecnica può giocare un’enorme differenza non solo in questione di performance, ma anche sul vostro personale rapporto con la corsa e soprattutto è un importante strumento di prevenzione degli infortuni. La domanda nasce quindi spontanea: come si può migliorare la tecnica di corsa? Oggi vi presentiamo uno degli esercizi più sottovalutati nell’acquisizione e […]

Recupero attivo e corsa rigenerante

La corsa rigenerante è una forma di recupero attivo che raramente viene inserita nei moderni programmi di allenamento, nonostante gli ottimi riscontri di chi invece l’ha adottata. Scopriamo come. Il rischio di ogni runner è di pensare solo all’allenamento dedicandosi senza tregua alla ricerca di ogni novità e di ogni possibile suggerimento con l’obiettivo di […]

Piano di allenamento: classico o “modulato”?

Il programma di lavoro per preparare una corsa può essere organizzato seguendo due metodi, uno più consolidato, per questo definito “classico”, e uno di più recente adozione, il cosiddetto metodo “modulato”. Orlando Pizzolato valuta pregi e difetti di entrambi i sistemi.  A livello di programmazione dell’allenamento ci sono due scuole di pensiero: • Il metodo […]

Ripetute, odi et amo

Anche se correte solo per il vostro benessere, senza ambizioni agonistiche, evitate il più possibile di allenarvi sempre allo stesso modo. Indipendentemente dal vostro livello atletico, è utile inserire una parte di sedute settimanali svolte ad alta intensità, le famose ripetute. Alla base di ogni allenamento che si rispetti: ecco cosa sono e a cosa […]