Autunno al top sui 5 e 10 km

Autunno al top sui 5 e 10 km

06 Agosto, 2015

Se i risultati ottenuti nella prima parte di stagione non vi hanno ancora appagato, avete ancora circa un mese a vostra disposizione per provare concludere in bellezza il vostro 2015 su pista. Da metà settembre a metà ottobre troverete le condizioni climatiche ideali e, inoltre, sarebbe un peccato non sfruttare la ritrovata carica derivante dal periodo di vacanze (attive!), in cui avrete avuto modo di ricaricare le energie nervose.

Nonostante queste buone premesse, statistiche alla mano, da quindici anni a questa parte, a differenza del passato, quando tra settembre e ottobre venivano realizzati molti primati personali e anche qualche record italiano, sembra che non ci siano più molti atleti disposti a rimettersi le scarpette e sfruttare l’opportunità.

Va da sé, invece, che per arrivare preparati al secondo periodo agonistico annuale bisogna gestirsi con intelligenza anche nel periodo delle vacanze, allenandosi almeno a giorni alterni e privilegiando la qualità rispetto alla quantità.
Meglio quindi 30/40’ in progressione che non 60/75’ di fondo lento, oppure meglio un fartlek breve con variazioni veloci di 30” che non le classiche prove ripetute su distanze superiori al chilometro.

Ipotizzando che vi siate concessi una vacanza di 15 giorni a inizio agosto e che abbiate poi ripreso la preparazione partendo dagli aspetti organico-muscolari per poi passare agli allenamenti in pista, insieme a Giorgio Rondelli possiamo ora programmare l’ultimo mese di competizioni. Le tabelle, diversificate per la preparazione di atleti elite e di atleti amatori, le trovate sul numero di agosto di Correre.

Articoli correlati

Pizzolato docet: il segreto è ascoltare il corpo

La salute fisica è un bene prezioso, per questo è importante imparare ad ascoltare il corpo La corsa, il movimento sono un toccasana. Per questo moltissimi decidono di iniziare e poi continuare a correre per stare in forma. Molti però, a causa della corsa, sono affetti da patologie varie che alterano lo stato di efficienza […]

Record del meeting nei 3000 metri al Palio della Quercia di Rovereto

01 Settembre, 2021

A Rovereto due dei cinque primati della manifestazione sono arrivati dal mezzofondo. Buona prova complessiva degli italiani. Crippa è quarto nei 3000. Tamberi si è piazzato al secondo posto nella sua prima uscita da campione olimpico. Le gare di mezzofondo del Palio della Quercia di Rovereto hanno regalato due dei cinque primati della manifestazione di […]

Marta Zenoni vince il titolo italiano under 23 sui 5000

13 Giugno, 2021

Bene Marta Zenone sui 5000 metri, prima davanti ad Anna Arnaudo che conquista invece il successo sui 3000 siepi. Primato italiano U20 nel lancio del giavellotto maschile di Giovanni Frattini. I principali risultati del weekend tricolore di Ancona. Lo Stadio Zecchini di Grosseto ha ospitato una grande edizione dei Campionati Italiani Juniores e Promesse nobilitata […]

Allenamento News Equipment Salute Correre