Staffetta 4×100: l’Italia c’è

Staffetta 4×100: l’Italia c’è

25 Agosto, 2023
Foto Grana/FIDAL

La 4×100 maschile firma il miglior tempo del turno, la 4×100 femminile ottiene il record italiano. Appuntamento con entrambe le formazioni alle finali di sabato 26 agosto. Triplo (finale): bene Derkach (ottava), meno Cestonaro (decima). Nelle semifinali degli 800 metri Eloisa Coiro (sesta) scende per la seconda volta sotto i due minuti. 

Dopo le eliminazioni a livello individuale, l’Italia della velocità rialza la testa ritrovando grinta e condizione nelle staffette 4×100: il quartetto maschile composto da Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu ottiene il miglior tempo del primo turno con 37”65, secondo miglior tempo di sempre a livello nazionale, a 15 centesimi da quel 37”50 che consegnò agli azzurri l’oro olimpico (in quell’occasione: Patta, Jacobs, Desalu e Tortu). Nei cambi dell’Italia c’è ancora margine di miglioramento, il che lascia ben sperare per la finale. Dietro gli azzurri si piazza il Sudafrica (37”72), mentre nell’altra batteria vincono gli USA (37”67) davanti a Giamaica (37”68) e Giappone (37”71).  

La staffetta femminile approda addirittura al record italiano: 42”14 con Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese, quarto tempo complessivo e accesso alle finali per la terza edizione consecutiva di un mondiale. Davanti al quartetto azzurro si sono piazzate le formazioni di USA (41”55), Giamaica (41”70) e Costa d’Avorio (41”90). 

Tutte da vivere, quindi, le finali di sabato 26 agosto: ore 21:40 gli uomini, ore 21:53 le donne. 

Foto: Grana/FIDAL

Triplo donne: ottava Derkach, decima Cestonaro

Nel triplo si esprime al meglio Dariya Derkach che riesce a cogliere un significativo ottavo posto con 14,36 m (vento -0.1 m/sec), primato stagionale e seconda prestazione in carriera a undici centimetri dal personale, mentre chiude decima Ottavia Cestonaro a 14,05 m (0.0) in una finale vinta soltanto all’ultimo salto dalla fuoriclasse venezuelana Yulimar Rojas con 15,08 m (0.0). 

800 metri donne / semifinaliEloisa Coiro è stata di nuovo capace di scendere sotto i due minuti negli 800 metri: 1’59”61, primato personale (prec. 1’59”96) con il quale si classifica sesta nella semifinale. I suoi Mondiali finiscono qui, ma la stagione 2023 è da incorniciare. 

200 metri – Vincono Noah Lyles e Sheruca Jackson

Terzo oro di fila nei 200 per Noah Lyles 19”52 (-0.2), che firma la doppietta “100-200”. Conferma anche per la giamaicana Shericka Jackson con un sontuoso 21”41 (+0.1). Si resta perplessi davanti a un programma orario che con nove giorni di gare a disposizione sovrappone la finale dei 200 metri al primo turno delle staffette.

Nemmeno il tempo di compiacersi per l’ottima performance della staffetta maschile che le donne portano all’Italia un’altra ragione per esultare. Terzo tempo in batteria e nuovo record italiano per il meraviglioso quartetto formato da con Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni, Alessia Pavese che abbassa il primato a 42″14.

Articoli correlati

Nike: ecco le novità per corsa su strada e trail running

29 Novembre, 2023

Tre i nuovi modelli Nike presentati mercoledì 29 novembre: Nike Alphafly 3 (ai piedi di Kiptum nel record del mondo), Nike Zegama 2 e Nike Pegasus Trail 5. Vediamo insieme le innovazioni e gli aggiornamenti, con il commento del nostro esperto, Filippo Pavesi. “Una silhouette per ogni atleta” è l’obiettivo che ha guidato lo sviluppo […]

Pizzolato e Rondelli alla Masterclass di Correre

28 Novembre, 2023

Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton Milano San Siro: si tratta di Orlando Pizzolato e Giorgio Rondelli, che racconteranno la propria esperienza di allenatori. Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton: si tratta di Orlando Pizzolato […]

Battocletti bell’esordio stagionale nel cross

27 Novembre, 2023

Nadia Battocletti ha esordito nella stagione di cross con un ottimo terzo posto ad Alcobendas vicino a Madrid a due settimane dagli Europei di corsa campestre di Bruxelles dove correrà per la prima volta nella categoria seniores. La primatista italiana dei 5000 metri ha tagliato il traguardo in 26’50 al termine di una gara condotta […]

Giovanna Epis testimonial di Corri con ESET

21 Novembre, 2023

L’iniziativa, che coinvolge partner, utenti e aziende nello sviluppo e adozione di soluzioni di cybersecurity efficaci, evidenzia le similitudini tra impegno nel mondo del lavoro e dello sport. La cybersecurity abbraccia il mondo del running e lo fa attraverso una madrina d’eccezione: Giovanna Epis. La maratoneta fresca di secondo titolo italiano sarà infatti la testimonial […]