Mizuno: alla Orobie Ultra Trail la presentazione della nuova collezione di calzature da trail running

Mizuno: alla Orobie Ultra Trail la presentazione della nuova collezione di calzature da trail running

05 Luglio, 2019
Mizuno sarà sponsor della celebre Orobie Ultra Trail per l’edizione 2019, in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio. Rivoluzionata la Wave Mujin 6

Nel mondo del trail running il mese di luglio si chiude con la Orobie Ultra Trail, la corsa che parte dalle Alpi Orobie e si conclude nella splendida cornice medievale di Bergamo Alta dopo 140 km di sviluppo caratterizzati da 9.500 m di dislivello positivo, da coprire in un tempo massimo di 47 ore.

 

La nuova collezione trail di Mizuno

Mizuno, sponsor della manifestazione, sarà presente nell’area expo della gara e mostrerà per la prima volta dal vivo la nuova collezione di scarpe da trail running per l’autunno-inverno 2019, che include calzature studiate appositamente per adattarsi a ogni tipo di terreno.

L’esclusiva tecnologia Mizuno Wave sarà ancora una volta protagonista per offrire ai runner perfetta ammortizzazione, stabilità ed energia anche nei sentieri più duri e sui terreni più irregolari.

 

La nuova Wave Mujin 6

Completamente rinnovata per i trail runner più tecnici, abituati a percorrere lunghe distanze, la Wave Mujin 6 (nella foto ) sarà il modello di punta della prossima stagione fredda. La tecnologia XtaGrip e la suola in gomma Michelin ultra resistente garantiscono un grip efficace in ogni condizione.

Il disegno del battistrada a livello dell’avampiede assicura maggior trazione in fase di spinta e le scanalature rinforzate ne aumentano la tenuta in discesa. I tasselli della suola sono strutturati con basi a diverse dimensioni per una maggiore stabilità.

La piastra Mizuno Wave e la mescola in U4icX dell’intersuola offrono invece un appoggio fluido e incredibilmente confortevole che consente reattività e stabilità allo stesso tempo.

La collezione di scarpe da trail running Mizuno sarà in vendita in tutti i negozi in Italia a partire dal mese di luglio.

Articoli correlati

Appoggio del piede nella corsa: qual è il migliore?

Quello dell’appoggio del piede nella corsa è un argomento che non passa mai di moda. In genere sono presenti tre grandi gruppi di appartenenza legati alla prima zona del piede che tocca il suolo durante la stance phase (fase di appoggio a terra durante il ciclo della corsa): rearfoot striker: sono i runner in cui […]

Trail running: gestire e superare la crisi

In una competizione di trail running si può accendere la spia rossa. I motivi possono essere davvero tanti, impariamo a riconoscere e superare la crisi L’errore più importante da evitare è non pensarci, cioè non prevedere che possa accadere. Di cosa parliamo questa volta? Dell’imprevisto fisico in gara. Cioè dell’insieme di possibili difficoltà che possono […]

I terreni della corsa in natura

L’irregolarità del fondo è uno dei marchi di fabbrica della corsa in natura: mette alla prova muscoli, tendini ed equilibrio posturale. Ecco una carrellata su come le diverse superfici e le differenti situazioni condizionano il modo di correre off road. Il prato I prati hanno un’elevata capacità di ammortizzare l’impatto col suolo, di disperdere le […]