Milano21 Half Marathon, vincono Christian Kreienbühl e Sara Dossena

Milano21 Half Marathon, vincono Christian Kreienbühl e Sara Dossena

24 Novembre, 2019
Sara Dossena (Foto: Giancarlo Colombo)
La Ganten Milano21 Half Marathon, che chiude il circuito 2019 firmato Follow Your Passion, conferma le attese. Christian Kreienbühl e Sara Dossena dominano la prova regina, mentre Eyob Faniel e Francesca Bertoni vincono la 10 Km.

Quasi 7000 gli atleti registrati per le quattro gare in programma con un parterre di prestigio anche tra i top. Partenza unica per tutte le distanze e un fiume in piena che si divide attorno al quinto chilometro davanti al Castello Sforzesco per indirizzare verso le rispettive finish line la 10 Km e la 21 Km.

Vittoria in solitaria dello svizzero Christian Kreienbühl nella mezza maratona (1.07’29”), a seguito di una gara condotta in testa fin dalle battute iniziali. La medaglia d’argento va a Balduino Scarfone in 1:09’21”, terzo Fabio Conti (1:09’31”).

Dopo il ritiro ai Mondiali di Doha, rientra alla grande Sara Dossena che domina la 21 Km femminile con un ottimo 1:11’40”. Elisabetta Iavarone è seconda in 1:17’24”. Il podio di giornata è completato da Silvia Radaelli, che chiude la propria fatica in 1:17’57”.

Nella prova più corta c’è grande attesa per la prestazione di Eyob Faniel, portacolori delle Fiamme Oro fresco di personale sulla mezza maratona. Faniel non delude ed è proprio lui a tagliare per primo il traguardo della 10 Km con il tempo di 29’21” seguito a 30’41” secondi dall’austriaco Fox Matt. Completa il podio Luca Magri in 30’43”.

La 10K femminile vede in starting list due attesi rientri, quello di Federica Del Buono, bronzo agli Europei Indoor del 2015 a Praga sui 1500 e di Francesca Bertoni, più volte campionessa italiana assoluta dei 3000 siepi e bronzo a squadre negli Europei U23 di cross. La vittoria va alla Bertoni che chiude la fatica con in 35’02”, Federica Del Buono è seconda in 35’10”. Il podio è completato da Sara Galimberti, terza in 36’14”.

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Un grande Meucci a Castelbuono

27 Luglio, 2023

Nella 97ª edizione del Giro podistico di Castelbuono, vinta da Muktar Edris col sorpasso all’ultimo giro su Zakayo Edward Pingua, straordinaria la prova di Daniele Meucci, quarto e primo degli italiani.  Corsa-spettacolo all’altezza della tradizione a Castelbuono (PA), una tradizione cominciata nel 1912.  Mercoledì 26 luglio, i consueti dieci giri (totale: 11,340 km) hanno permesso […]