Maratona: Meucci, personale a Barcellona

Maratona: Meucci, personale a Barcellona

07 Novembre, 2021
Foto Giancarlo Colombo

Daniele Meucci ha migliorato il primato personale sulla maratona correndo la distanza in 2:10’03” alla Maratona di Barcellona in una giornata ventosa e su un percorso ricco di saliscendi. Il campione europeo di maratona di Zurigo aveva stabilito il suo precedente record nella maratona giapponese di Otsu correndo in 2h10’45” nel 2018. Barcellona ha portato ancora una volta fortuna a Meucci, che vinse la medaglia di bronzo sui 10.000 metri agli Europei disputati nella città catalana nel 2010.

Tre settimane fa l’ingegnere pisano aveva corso la Roma Ostia Half Marathon in 1:00’11”.

Meucci non correva una maratona dall’ottobre 2020 quando si ritirò alla Maratona di Londra. L’atleta ora allenato dall’ex specialista dei 3000 siepi Luciano Di Pardo ha realizzato lo standard di qualificazione per i Campionati del Mondo di Eugene (15-24 Luglio) fissato a 2:11’30”.

Meucci ha provato a rimanere agganciato al gruppo di testa che comprendeva una ventina di atleti. L’azzurro è transitato alla mezza maratona in 1h03’39” con mezzo minuto di ritardo nei confronti del gruppo di testa. Nella seconda metà gara Meucci è andato meno veloce transitando al 30 km in 1h30’46” e al 35 km 1h46”23”.

Vittorie per Kosgei e Teshome

Samuel Kosgei ha conquistato la vittoria realizzando il record personale e il primato della manifestazione con 2h06’03”. Il marocchino Othmane El Goumri si è classificato al secondo posto in 2h06’30” battendo di tre secondi il connazionale Mohamed Ziani.

L’etiope Tadu Teshome ha vinto la maratona femminile con il record del percorso con 2h23’53” precedendo le connazionali Meseret Gola (2h24’09”) e Bekelech Gudeta (2h24’51”).

LEGGI ANCHE: Daniele Meucci, chi si rivede…

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]