Joma R2000: pronti a decollare?

Joma R2000: pronti a decollare?

19 Settembre, 2003

Joma presenta le R2000, le calzature più versatili per i runner che cercano la velocità. È il modello più comodo e polivalente che il marchio spagnolo abbia mai progettato fino ad oggi.

Pensate come calzature veloci, le nuove R2000 di Joma arrivano sul mercato delle calzature da running per offrire comodità, leggerezza e polivalenza e sono rivolte ai runner che corrono a ritmo sostenuto. Le R2000 sono frutto del duro lavoro Dipartimento Design e Sviluppo calzature di Joma, che è riuscito ad arrivare alle scarpe più versatili della storia del marchio.

Le R2000 sono concepite per usi diversi:

  • nel corso dell’allenamento, dato che la comodità che offrono è difficile da eguagliare;
  • recuperi post-gara, grazie alla loro leggerezza e alla reattività della suola
  • per prepararsi prima di una competizione.

Data la sua struttura, le R2000 sono indicate per quei runner che in fase di appoggio “entrano” di metatarso e per quelli che, dotati di maggiore tecnica, entrano di punta, il che “obbliga” l’atleta a tenere un ritmo veloce, pertanto è indicata principalmente per questo tipo di atleti.

R2000: la combinazione perfetta di leggerezza e reattività

Le scarpe R2000 vantano la tecnologia di punta del marchio. Grazie alla loro forma (drop 10mm) e all’integrazione del sistema Fly Reactive nell’intersuola, faranno sì che il runner sia letteralmente “obbligato” ad andare più veloce. Questa tecnologia è ottenuta da un materiale superleggero che recupera la sua forma velocemente, ottimizzando la reattività e fornendo un eccellente ritorno dell’energia. Nella parte anteriore, le scarpe sono provviste di phylon di maggiore densità per attutire gli impatti. Le due parti dell’intersuola formano il sistema Full Dual Pulsor

Tomaia traspirante e leggera

Concentrandoci sul resto delle caratteristiche tecniche, la tomaia delle scarpe R2000 è realizzata con un tessuto tecnico molto leggero, flessibile e altamente traspirante. I fori VTS consentono al flusso d’aria di entrare e uscire affinché il piede mantenga una temperatura sempre costante, anche ad un ritmo veloce.

Presenta inoltre diversi sistemi di regolazione, come il materiale sintetico iniettato nella zona dei lacci, eliminando le cuciture, per il quale è stata utilizzata la tecnologia Joma Sportech, che riduce il peso della calzatura. Inoltre, per la tomaia, è stata utilizzata una struttura di fasce elastiche, che non incide sulla flessibilità della scarpa. 

Le R2000 sono molto resistenti all’abrasione sull’asfalto. La suola è infatti realizzata in gomma Durability per sopportare l’abrasione sull’asfalto, apportando un’eccellente resistenza e durevolezza. È anche dotata di tacchetti per migliorare la trazione su questo tipo di superfici.

Per maggiori info: CLICCA QUI

Articoli correlati

Vuoi maggiore energia? Ecco Novablast 4

06 Dicembre, 2023

La serie Novablast è una delle più amate dai runner, la nuova versione appena presentata da Asics aggiunge energia ad ogni passo e potenzia la corsa.  È arrivata la nuova Novablast 4 di Asics. Sviluppata a partire dal successo del modello precedente, questa versione offre aggiornamenti per quanto riguarda schiuma, design e materiali per permettere […]

Sofiia record italiano, Neka che tempo!

03 Dicembre, 2023

Che giornata per i colori azzurri a Valencia! Sofiia Yaremchuck firma il nuovo record italiano mentre Nekagenet Crippa diventa il quarto italiano di sempre in maratona. Dopo 11 anni cade il record italiano femminile di maratona: a firmare il nuovo limite è l’azzurra Sofiia Yaremchuk che a Valencia ferma il cronometro sul tempo di 2:23’16” […]

Nike: ecco le novità per corsa su strada e trail running

29 Novembre, 2023

Tre i nuovi modelli Nike presentati mercoledì 29 novembre: Nike Alphafly 3 (ai piedi di Kiptum nel record del mondo), Nike Zegama 2 e Nike Pegasus Trail 5. Vediamo insieme le innovazioni e gli aggiornamenti, con il commento del nostro esperto, Filippo Pavesi. “Una silhouette per ogni atleta” è l’obiettivo che ha guidato lo sviluppo […]

Pizzolato e Rondelli alla Masterclass di Correre

28 Novembre, 2023

Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton Milano San Siro: si tratta di Orlando Pizzolato e Giorgio Rondelli, che racconteranno la propria esperienza di allenatori. Due colonne portanti di Correre interverranno come ospiti alla Masterclass di sabato 2 dicembre, all’hotel Sheraton: si tratta di Orlando Pizzolato […]