Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

18 Febbraio, 2022

Il city trail in programma sabato 9 aprile a Venezia è già sold out

Il 6° CMP Venice Night Trail è un evento sold out: già esauriti i 5.000 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Chiuse quindi le iscrizioni alla sesta edizione del city trail notturno in programma a Venezia nella serata di sabato 9 aprile e organizzato da Venicemarathon, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e promosso da CMP, il marchio di abbigliamento sportivo del gruppo F.lli Campagnolo.

Il fascino di correre di notte in una città unica al mondo, avvolti nel silenzio e accompagnati dalla dolce melodia dell’acqua, è stato ancora una volta un elemento di fortissimo richiamo per runner e appassionati di tutto il mondo.

Confermato lo spettacolare percorso che, come sempre, si addentrerà nelle zone tipiche della città storica, attraverserà campi e campielli di suggestiva bellezza, spingendosi fino a Sant’Elena e alla Biennale, per poi ritornare attraversando Piazza San Marco, il ponte dell’Accademia e Punta della Dogana. Da qui gli atleti risaliranno le Fondamenta delle Zattere fino all’area portuale, lungo il Canale della Giudecca.
Saranno come sempre 16 i chilometri da percorrere e 51 i ponti da affrontare, con partenza e arrivo nell’area marittima del Porto di Venezia.

Un grazie agli organizzatori che anche quest’anno, con molta attenzione e non pochi sforzi, permettono a molti sportivi di correre in un contesto unico e in piena sicurezza. Visto il sold out di iscrizioni in pochissimo tempo, l’evento si conferma di qualità e molto richiesto dal mondo sportivo. Ci vediamo il 9 aprile a Venezia!”– questo il commento del Vicesindaco e Assessore Sport Comune Venezia Andrea Tomaello.

“Poiché stiamo attraversando un periodo ancora incerto dal punto di vista sanitario – aggiunge il presidente Piero Rosa Salva– non era scontato l’esaurimento dei 5.000 posti a disposizione a due mesi dall’evento. Questo dimostra, ancora una volta, il fascino e la qualità della nostra manifestazione. Ai tanti runners che anche quest’anno ci hanno dato fiducia, voglio ribadire che garantiremo il massimo livello organizzativo e di sicurezza sanitaria”.

Articoli correlati

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

La Venicemarathon si fa in tre!

16 Maggio, 2022

Domenica 23 ottobre, assieme alla classica 42K e alla 10K, si correrà anche la prima edizione della nuova mezza maratona organizzata da Venicemarathon a numero chiuso.  Per la prima volta a Venezia si potrà scegliere anche la distanza classica di 21,097 km della mezza maratona: lo hanno annunciato gli organizzatori e avverrà già dalla prossima 36esima edizione della […]

Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Se vogliamo capire come affrontare una gara di trail running liberiamoci subito dall’ossessione della velocità al chilometro: parliamo di trail, non di drittoni in pianura. Capiamo piuttosto come equipaggiarci, come rifocillarci e come affrontare salite e discese. Un sorpasso non azzardato fa la differenza, qualche secondo in meno no. Riferimenti spazio-temporali e certezze numeriche: scordateveli […]

Sofia Yaremchuk, esordio vincente alla Venicemarathon

24 Ottobre, 2021

Sofia Yaremchuk all’esordio in maratona vince la 35ma edizione della Venicemarathon che si è disputata in una splendida giornata di sole Venezia ha ritrovato la sua maratona dopo un anno di pausa forzata a causa del covid e miglior ritorno non poteva esserci per la classica gara veneta che ha festeggiato l’importante traguardo delle 35 […]