Yoga per il trail: energia e consapevolezza

Yoga per il trail: energia e consapevolezza

22 Marzo, 2015

La corsa in natura, soprattutto se dura delle ore, è un viaggio interiore dove, sul percorso, si incontrano demoni che ci mettono alla prova. Se siamo abbastanza allenati a tenere i nervi saldi, riusciamo a raccoglierli nel sacco e a portarli domati fino al traguardo, che altro non è che un nuovo pezzo di consapevolezza, di conoscenza interiore, di illuminazione spirituale.

Sul numero di Correre di marzo, Tite Togni ci spiega che il trail ha quell’effetto primordiale di comunione con la natura e al tempo stesso con la parte più autentica di noi stessi che amplifica l’effetto “meditativo” del gesto ripetitivo del piede che batte sul terreno. Esattamente come nello yoga.

Rispetto alla corsa su strada, il trail è meno ripetitivo e quindi meno foriero di infortuni da sovraccarico, ma proprio per la varietà e mutevolezza del terreno, nella corsa in natura è vitale rimanere consapevoli di ogni passo, fino a quando l’esecuzione diventa meditazione in movimento. La chiave per prevenire gli infortuni è la consapevolezza, la concentrazione sull’azione, in continuo contatto con l’ambiente e il terreno.

Lo yoga è per la corsa come la catasta di legna intorno alle mura di una casa di montagna, come la corsa è la stufa accesa. Nello yoga l’energia si prepara, per essere consumata nel fuoco della stufa. In comune? Il viaggio interiore, il lavoro sul corpo come chiave di accesso al mentale. Lo yoga è la palestra del corpo e della mente insieme, non solo per fortificare ma soprattutto per rilassare nello sforzo.

Tite Togni ci indica poi la pratica dinamica di asana ovvero posizioni nel respiro, per predisporre corpo e mente alla corsa trail.

Articoli correlati

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Se vogliamo capire come affrontare una gara di trail running liberiamoci subito dall’ossessione della velocità al chilometro: parliamo di trail, non di drittoni in pianura. Capiamo piuttosto come equipaggiarci, come rifocillarci e come affrontare salite e discese. Un sorpasso non azzardato fa la differenza, qualche secondo in meno no. Riferimenti spazio-temporali e certezze numeriche: scordateveli […]

Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

18 Febbraio, 2022

Il city trail in programma sabato 9 aprile a Venezia è già sold out Il 6° CMP Venice Night Trail è un evento sold out: già esauriti i 5.000 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Chiuse quindi le iscrizioni alla sesta edizione del city trail notturno in programma a Venezia nella serata di sabato 9 aprile e organizzato da Venicemarathon, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Autorità di […]

Salomon Running Milano sotto la pioggia

26 Settembre, 2021

Sotto un violento temporale si è corsa la Salomon Running Milano, nella PwC Top Cup 21 km vincitori Manuel Molteni e Benedetta Broggi che hanno anche vinto il Campionato Regionale Lombardo Fidal Trail E’ stato trail vero sui sentieri e nelle asperità della Salomon Running Milano che si è disputato questa mattina con partenza e arrivo dal Parco CityLife. […]