E tu, perché vai a correre?

E tu, perché vai a correre?

In tutto il mondo occidentale il popolo dei runner (perché si chiamano così ora) ha acquisito forza e consapevolezza. La maratona è diventata la maratona, il mito da raggiungere. Quella della Grande Mela soprattutto la sfida da superare e, cosa più importante, da raccontare e fotografare. La prima domanda che ascoltiamo è: «Corri? Hai fatto la maratona di New York?». Come se parteciparvi fosse il confine invalicabile tra chi corre e chi no.

NUOVE TENDENZE

Sono aumentate in maniera esponenziale le gare e soprattutto gli eventi legati al running. La 5.30, che porta a correre all’alba migliaia di persone per la prima volta, a un orario che solo poco tempo fa era appannaggio dei pendolari e degli operatori ecologici. La The Color Run, che abbina il movimento alla gioia di imbrattarsi di colori a suon di musica e che raduna giovani e famiglie in un nuovo abbraccio di un pomeriggio arcobaleno.

La Dj Ten di Linus, che ha fatto del running una narrazione in radio facendo conoscere la bellezza di partecipare e andare. Tanti, tantissimi gli appuntamenti sempre più stravaganti e impegnativi. Tante le nuove tendenze, le corse a tappe, i trail, le prove estreme o gli andar per cantine.

Si è dilatato il movimento, non solo gare ma tanto divertimento. I puristi della vecchia scuola storcono la bocca, gli amanti del cronometro a tutti i costi, delle ripetute, del premio di categoria, a volte non accettano le nuove tendenze. È vero, lampante, che si corre in tantissimi ma si va più piano. Novello Baldini, se ci sei fatti riconoscere.

PERCHÉ SI VA Si corre per il selfie pre e post evento, per il pettorale da postare su Facebook, per l’arrivo a braccia alzate, tenendosi per mano o con al guinzaglio il nostro amico a quattro zampe, anche lui con il pettorale bene in vista. Si corre anche e soprattutto per “portare i disabili alla maratona”, per “un’amica che ha una malattia rara e insieme fare una 10 km”, “per la serenità che dà la corsa”, o “perché è una filosofia di vita”, “per dare l’esempio ai figli”.

Si corre perché correre “mi ha salvato la vita”, “per conoscere meglio se stessi e organizzare un futuro”. Si corre anche per “il rumore che fa la corsa”. “Corro perché le mie gambe erano una sedia a rotelle e ora mi sento un angelo.” “Corro perché tutti possiamo rinascere.”
Qualunque sia la vostra motivazione, correte.

Su Correre di agosto troverete le tabelle per iniziare: principianti di corsa o camminando (da pagina 43 a 46)

Articoli correlati

Ripetute, odi et amo

Anche se correte solo per il vostro benessere, senza ambizioni agonistiche, evitate il più possibile di allenarvi sempre allo stesso modo. Indipendentemente dal vostro livello atletico, è utile inserire una parte di sedute settimanali svolte ad alta intensità, le famose ripetute. Alla base di ogni allenamento che si rispetti: ecco cosa sono e a cosa […]

Haven Hailu vince la maratona di Osaka

30 Gennaio, 2023

L’etiope Haven Hailu ha vinto la Osaka Women’s Marathon (World Athletics Platinum Label) in 2h21’12 precedendo di quasi un minuto la connazionale Meseret Gola (2h22’13”). La giapponese Yuka Ando si è piazzata al terzo posto in 2h22’59”.  Uesugi ha avuto la meglio nella lotta per il quarto  posto superando di due secondi Yoshikawa e tagliato […]

Kipchoge alla Boston marathon 2023

09 Gennaio, 2023

Il primatista mondiale e due volte campione olimpico parteciperà per la prima volta alla Boston Marathon, il 17 aprile 2023. Il suo obiettivo? Vincere tutte e sei le maratone del circuito Abbott World Marathon Majors, una collezione a cui mancano solo le vittorie a Boston e a New York. Eliud Kipchoge, il più forte maratoneta […]

Maratona: Giacobazzi e Sommi campioni italiani a Ravenna

14 Novembre, 2022

2:17’52” per Alessandro Giacobazzi, allenato da Piero Incalza, 2:41’19” per la pupilla di Giorgio Rondelli, Giulia Sommi. Oltre 13.000 i partecipanti all’insieme dei cinque eventi che hanno caratterizzato la 23ª maratona di Ravenna Città d’arte. Sono Alessandro Giacobazzi e Giulia Sommi i campioni italiani di maratona 2022, titoli assegnati nella 23ª edizione della Maratona di […]

Allenamento News Equipment Salute Correre