Zurigo: Rowbury vince i 1500 metri, Muir si aggiudica il diamante

Zurigo: Rowbury vince i 1500 metri, Muir si aggiudica il diamante

02 Settembre, 2016

La IAAF Diamond League ha celebrato la prima delle due finali (la seconda è in programma venerdì 9 Settembre a Bruxelles) con una grande edizione del Weltklasse di Zurigo in uno Stadio Letzigrund strapieno di fans entusiasti (25000 spettatori).

La statunitense Shannon Rowbury ha vinto un elettrizzante 1500 metri femminile in 3’57”78 precedendo di sette centesimi la britannica Laura Muir in un arrivo al cardiopalmo. Grazie al secondo posto Muir ha superato nella Diamond Race Faith Kipyegon, che si è dovuta accontentare del settimo posto in 4’01”86. Sifan Hassan si è piazzata terza in 3’58”43 precedendo il bronzo olimpico Jennifer Simpson (3’58”54) in una gara di altissimo livello con ben sette atlete sono scese sotto i 4 minuti.

In una gara in fotocopia della finale olimpica degli 800 metri Caster Semenya si è aggiudicata il successo anche senza dominare in 1’56”44 davanti a Francine Nyonsaba (1’56”76) e a Margaret Wambui (1’57”04). Nei 5000 maschili il vice campione olimpico dei 3000 siepi Evan Jager tenta la fuga insieme alla lepre Hillary Mayo ma viene raggiunto e superato nell’ultima curva da Hagos Gebrehiwet che vince in 13’14”82 aggiudicandosi il Diamond Trophy. La primatista mondiale dei 3000 siepi Ruth Jebet si è aggiudicata il successo nella Diamond Race grazie al successo al Letzigrundi in 9’07”00 davanti a Hyvin Kyeng (9’10”15).

I 200 metri femminili non hanno tradito le attese del pubblico regalando una gara alcardiopalmo vinta dalla campionessa olimpica Elaine Thompson per un centesimo su Dafne Schippers in 21”85, mentre Allyson Felix ha migliorato il record stagionale con 22”02 in terza posizione. Schippers si era già assicurata il successo nella Diamond Race.

Asafa Powell ha corso il novantottesimo 100 metri sotto i 10 secondi con 9”94 precedendo Akani Simbine e Ben Youssef Meité, secondo e terzo con 9”99. La primatista mondiale Kendra Harrison ha dominato i 100 ostacoli in 12”63. Brillante prova per Ayomide Folorunso, quinta nei 400 ostacoli in 55”69 (a 19 centesimi dal personale stabilito agli Europei di Amsterdam) nella gara vinta da Shamier Little in 53”97. Alessia Trost ha concluso il salto in alto in nona posizione con 1.90m nella gara vinta da Ruth Beitia con 1.96m. Renaud Lavillenie e Sam Kendricks hanno condiviso il primo posto nel salto con l’asta con 5.90m ma il francese ha portato a casa il settimo successo consecutivo nella Diamond Race. Lashawn Merritt ha respinto la rimonta di Bralon Taplin conquistando la vittoria sui 400 metri in 44”64 e il successo nella Diamond Race.Il Weltklasse è stato un concentrato di risultati di assoluto valore come il 17.80m di Christian Taylor nel salto triplo (record del meeting), il 22.20m di Tom Walsh e il 22.00m di Ryan Crouser nel getto del peso, il 68.44 di Sandra Perkovic nel disco femminile, l’87.28 di Jakub Vadlejch nel giavellotto maschile e il 6.95m di Brittney Reese nel salto in lungo femminile. Holly Bradshaw ha vinto il salto con l’asta alla stazione di Zurigo con 4.76m.

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]