ZONA MISTA – Appunti di un giorno di mezza estate

ZONA MISTA – Appunti di un giorno di mezza estate

04 Agosto, 2015

Oggi è il 4 agosto. Mancano meno di 20 giorni all’inizio del Mondiale di Pechino, l’appuntamento atletico clou dell’anno.
Domenica è successo un fatto assai importante per l’atletica azzurra: Gianmarco Tamberi è volato sopra 2,37 nel salto in alto. Lo ha fatto in un centro di poche anime tedesco del Baden Wurtenberg, Eberstadt, che celebra tutti gli anni la festa del paese allestendo una gara di salto in alto, con i migliori specialisti del mondo. Paese che vai…

Un salto stupendo quello del figlio d’arte, il padre, Marco vestiva i colori della Pro Patria di Milano negli anni Ottanta e fu finalista a Mosca nei Giochi boicottati dagli USA.

Ho atteso la Domenica Sportiva (Rai) per sentire l’annuncio del risultato eclatante. Nei titoli di testa si è parlato delle medaglie del nuoto (che invidia loro sì che vanno forte…) sacrosante, con un bel servizio filmato e un tentativo andato a vuoto di coinvolgere gli ospiti (tutti “esperti” di calcio) i quali con due parole, hanno liquidato Cagnotto, Magnini & company.
La trasmissione più antica della Rai ha poi girato vela, verso la palla rotonda, infiniti temi sui quali dissertare, cioè sul quasi nulla, tutti sanno che il campionato d’agosto è ben altra cosa di quello ufficiale, che ahimè inizia proprio in concomitanza con i Mondiali atletici. Occorreva resistere ben dopo il nuovo giorno, forse a quell’ora una notizia sul nuovo record italiano sarebbe potuta arrivare. Non ce l’ho fatta, ho guadagnato la camera da letto. Sono rimasto con questo dubbio amletico. L’avranno letto il risultato di Tamberi o no?

Ieri prima di uscire a comprare i quotidiani, attorno alle 8 del mattino via internet mi sono guardato la rassegna stampa dell’atletica. Bene, si fa per dire, c’era di tutto, comprese testate come Ciociaria Oggi o la Provincia Pavese con notizie locali, mancava la rassegna dei 3 quotidiani sportivi italici per eccellenza: La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Tuttosport.

I tre giornali di spazio alla performance del ragazzo di Civitanova Marche ne hanno dedicate, così rispondo anche a chi su facebook (la cloaca massima dell’informazione e della disinformazione) sostiene che l’atletica non viene considerata, oppure viene relegata nelle ultime pagine. A coloro rispondo che gli innamorati del nostro sport, sfogliano i quotidiani partendo dall’ultima pagina, per avere spazi adeguati è però necessario vincere od ottenere qualche performaces di riguardo, il caso di Gianmarco Tamberi è sotto gli occhi di tutti.

Scommettiamo che se un azzurro scende sotto i 10” nei 100 si guadagna il titolo d’apertura dei quotidiani sportivi e non. L’importante è farlo.

Articoli correlati

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]