Sclerosi multipla? No, grazie. Noi corriamo oltre

Sclerosi multipla? No, grazie. Noi corriamo oltre

Per Maria Luisa Garatti, avvocato civilista di 47 anni, è come se la sclerosi multipla fosse semplicemente un dettaglio. O meglio un capitolo chiuso. C’è da guardare avanti, la vita è fatta per essere goduta, non c’è tempo di piangersi addosso. Il fatto che nel 2007 le abbiano diagnosticato una patologia neurodegenerativa con la prospettiva di finire sulla sedia a rotelle non rientra fra le cose più rilevanti da raccontare di sé. Molto più denso di significato e aspettative il traguardo che la attende il prossimo 6 novembre alla maratona di New York.

Un viaggio e un’esperienza che condividerà insieme ad altri sei compagni di avventura: Corinna Heidecker, Ivana Peli, Andrea Verzeletti, Francesco De Maio, Marina Parisio, Luana De Grandi. In comune la sclerosi multipla e la voglia, grazie alla corsa, di andare oltre. Questa la filosofia e da qui il nome del progetto Correre Oltre ideato dal Marathon Center del dottor Gabriele Rosa. A crederci fin da subito anche uno sponsor, Elettrobaldi, azienda che opera nell’ambito dell’automazione industriale e che ha fornito tutto l’abbigliamento tecnico e di rappresentanza.

«Sì, è vero. Impossibile negarlo. Ci sono stati momenti difficili e dolorosi, ma dopo un lungo periodo buio ho dato una svolta alla mia vita. A un certo punto ho preso il lato negativo e l’ho trasformato in energia positiva. Grazie alla sclerosi multipla, oltre alla corsa ho scoperto una nuova me – racconta Maria Luisa, per tutti Merilù  A un certo punto ho smesso di assumere farmaci stringendo un patto con i medici: controlli frequenti e regolari e la promessa di rivolgermi subito a loro in caso di qualche campanello d’allarme. Contemporaneamente è nata e cresciuta la passione per il running, che prima della malattia non faceva parte della mia vita

Passo dopo passo, Merilù ha iniziato a correre e ci ha preso gusto: 10km poi la mezza e via fino alla maratona di Brescia, la sua prima 42km. Ora l’ambizioso traguardo di Central Park nel mirino.

Cosa vi aspettate da questa trasferta? «La nostra maratona di New York sarà una metafora dell’esperienza che viviamo. La nostra prestazione non sarà il tempo e quindi cercheremo di goderci ogni dettaglio, ogni emozione. Il mio, il nostro sogno è quello di tagliare il traguardo tutti insieme per dare voce a tutti quelli che non hanno ancora trovato la forza di reagire

L’intervista completa su Correre di ottobre mentre nel numero in uscita a novembre seguiremo tutta la squadra in avvicinamento a New York.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]