Peter Kienzl vince la prima edizione del 4K, fra le donne trionfo di Francesca Canepa

Peter Kienzl vince la prima edizione del 4K, fra le donne trionfo di Francesca Canepa

07 Settembre, 2016

Peter Kienzl, l’altoatesino dell’ASV Telmekom Team Südtirol, ha vinto la prima edizione del 4K Alpine Endurance Trail Valle d’Aosta tagliando il traguardo in poco meno di 83 ore, dopo aver dormito solo 30 minuti in quattro giorni.  Un tempo straordinario considerate le criticità che gli atleti hanno dovuto affrontare: dal tipo di tracciato delle Alte Vie 1 e 2 della Regione alle condizioni climatiche estremamente calde, soprattutto nella prima giornata, che hanno reso molto difficoltoso il passaggio sul Col Loson a 3296 metri slm.

Fin dall’inizio della gara, Kienzl si è mantenuto strenuamente nella testa del gruppo, iniziando poi una fuga quasi senza riposo, distanziando il resto della top ten dopo la tappa alla Base Vita di Ollomont. Una marcia trionfale in completa 
 “Non avevo mai pensato di vincere, ma avevo l’obiettivo di qualificarmi tra i primi cinque e finire la gara entro le 90 ore. Quando mi mancavano ancora 100 km ho pensato che poteva succedere ancora tanto. Ora sono qui: una bellissima gara, organizzata benissimo, in particolare mi è piaciuta la lunghezza del tracciato e il calore della gente. Qui in Valle d’Aosta il pubblico è con l’altleta”, ha commentato Peter Kienzl dopo la vittoria.

Dietro di lui, Bruno Brunod, del Team Forte di Bard – Montura, valdostano e primo campione del mondo di skyrunner, con un distacco di circa 2 ore.

Bruno Brunod, con un recupero strepitoso dopo una partenza controllata, è risalito fino al secondo posto e ha acceso la prima edizione del 4K, nonostante qualche problema fisico a metà gara, ma tornando competitivo e riprendendosi la seconda posizione. Brunod ha fatto il miglior tempo nel tratto tra Ollomont e Oyace. Tredici chilometri percorsi in 2h 59’21, a una velocità media di 4,35 km/h. 

In campo femminile, la regina d’acciaio è stata Francesca Canepa del Team Forte di Bard che ha concluso la sua fatica in 98 ore, 4 minuti e 22 secondi, ottava assoluta. “È stata una gara molto particolare per me, pensavo di non tornare più su questo tracciato e, invece, eccomi qui, a Cogne a chiudere il cerchio. Sono orgogliosa di aver portato nel mondo la bandiera italiana, ma ho corso questa gara per i valdostani, per tutte le persone che mi hanno accolto a ogni tappa e sostenuto lungo il percorso, che mi hanno fatto sentire accettata dopo quello che mi era successo”.

“Grazie al tifo di tutte le persone che ho incontrato lungo il percorso, sono riuscita ad arrivare al traguardo. Tra un ristoro e l’altro, il pensiero va a chi ti accoglie e incita, questo è l’endurance trail: la forza fisica è nelle tue gambe, ma nel cuore porti le persone che incontri durante il viaggio. Dopo questa avventura che è il 4K mi sento di poter affrontare qualsiasi sfida”. Francesca Canepa è stata accolta trionfalmente al suo passaggio nel centro di Cogne mentre sventolava, sorridente e commossa, le bandiere italiana e valdostana.

Articoli correlati

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Se vogliamo capire come affrontare una gara di trail running liberiamoci subito dall’ossessione della velocità al chilometro: parliamo di trail, non di drittoni in pianura. Capiamo piuttosto come equipaggiarci, come rifocillarci e come affrontare salite e discese. Un sorpasso non azzardato fa la differenza, qualche secondo in meno no. Riferimenti spazio-temporali e certezze numeriche: scordateveli […]

Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

18 Febbraio, 2022

Il city trail in programma sabato 9 aprile a Venezia è già sold out Il 6° CMP Venice Night Trail è un evento sold out: già esauriti i 5.000 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Chiuse quindi le iscrizioni alla sesta edizione del city trail notturno in programma a Venezia nella serata di sabato 9 aprile e organizzato da Venicemarathon, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Autorità di […]

Salomon Running Milano sotto la pioggia

26 Settembre, 2021

Sotto un violento temporale si è corsa la Salomon Running Milano, nella PwC Top Cup 21 km vincitori Manuel Molteni e Benedetta Broggi che hanno anche vinto il Campionato Regionale Lombardo Fidal Trail E’ stato trail vero sui sentieri e nelle asperità della Salomon Running Milano che si è disputato questa mattina con partenza e arrivo dal Parco CityLife. […]