Milano Marathon 2021 e la solidarietà

Milano Marathon 2021 e la solidarietà

13 Aprile, 2021
Foto LaPresse/ Piero Cruciatti

Domenica 16 maggio si corre la Generali Milano Marathon Special Edition riservata agli atleti elite, ma tutti possono partecipare alla gara di solidarietà.

Manca poco più di un mese all’appuntamento del 16 maggio con la Generali Milano Marathon Special Edition, organizzata da RCS Sports & Events. La Maratona vedrà correre nel capoluogo lombardo atleti élite e amatori che vantano un tempo inferiore alle 2:45’, sino a un massimo di 120 partecipanti. I 42.195 metri canonici saranno sviluppati su un veloce circuito di circa 7 chilometri, ripetuto più volte, che avrà il suo baricentro in City Life, sede di Generali, Title Sponsor dell’evento dal 2019.

Milano Marathon e l’iniziativa Correre ovunque tu sia

Per chi non potrà essere fisicamente presente all’evento sulle strade di Milano l’organizzazione ha dedicato l’iniziativa lanciata tramite lo slogan “Correre ovunque tu sia”, che vuole offrire ai runner la possibilità di partecipare diventando parte attiva (e solidale) dell’evento.

Oltre alla Maratona Élite, infatti, la grande novità di quest’anno è la Lenovo Relay Marathon ANYWHERE: la staffetta non competitiva riservata a squadre di 4 runner, ognuno dei quali potrà correre le frazioni del percorso, due “lunghe” e due “corte” la stessa domenica della Generali Milano Marathon e sostenere così la propria Charity preferita. Le corse saranno tracciate con l’App dedicata o qualsiasi dispositivo GPS, e caricate sul portale dell’evento.

La staffetta ANYWHERE è vincolata alla donazione a favore di una tra le ONP aderenti al Milano Marathon Charity Program, l’iniziativa di fundraising che consente di correre a sostegno di un’Organizzazione Non Profit (ONP) e che nel 2019 ha stabilito un nuovo record con oltre 1,3 milioni di euro raccolti.

Sei le categorie in cui sono raggruppate le ONP del Milano Marathon Charity Program: Platinum, Gold, Silver Plus, Silver, Bronze e Wild, alle quali si aggiungono tre associazioni promosse da Generali Country Italia insieme a The Human Safety Net, l’iniziativa globale del Gruppo Generali a favore delle comunità. Tanti e diversi gli ambiti in cui operano le Organizzazioni (inclusione sociale, salute, disabilità, istruzione, sport e ambiente) e con una particolare attenzione alla tutela e alla cura dell’infanzia. Presenti in questa edizione Dynamo Camp, Sport Senza Frontiere, LILT, La Grande Casa e, come new entry, anche l’AIL che da anni promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Rete del Dono rimane il grande Partner organizzativo del progetto di solidarietà.

Non solo staffetta, si può correre anche singolarmente

Un’altra importante iniziativa è che la formula ANYWHERE è estesa anche ai singoli runner, con l’invito a percorrere la lunghezza di una frazione della staffetta.

I singoli possono iscriversi direttamente sul sito generalimilanomarathon.it e scegliere a quale ONP destinare la donazione minima di 5 euro compresa nella quota, per essere parte attiva e solidale dell’evento.

Tutti i partecipanti che si iscrivono entro la fine del mese riceveranno prima della gara un race kit contenente il pettorale, una t-shirt tecnica Under Armour, la medaglia e potranno condividere la loro esperienza sulla stessa app ufficiale dell’evento.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]