Le donne vanno sempre più di corsa. MyMarathon le accompagna al traguardo

Le donne vanno sempre più di corsa. MyMarathon le accompagna al traguardo

21 Novembre, 2017
Da sx. a dx. Julia Jones, Lucilla Andreucci, Roberta Lanfranchi, Roberta Guaineri, Luca Traverso (foto La Presse)

Fino a qualche anno fa, quando Julia Jones reclutava le donne per iniziarle al mondo della corsa nell’ambito delle pagine di Correre al femminile, riceveva al massimo una ventina di adesioni. Lo scorso mese sono arrivate alla nostra rivista ben 325 adesioni. Un numero che rispecchia il crescente interesse dell’universo femminile verso il fitness in generale e la corsa in particolare. Le donne hanno voglia di mettersi in gioco e dimostrare, soprattutto a loro stesse, cosa valgono. Nascono da questi presupposti e da una nuova consapevolezza tutta al femminile, le iniziative che vedono proprio Julia Jones protagonista per Rcs Sport di IO corro e MyMarathon, due progetti interamente dedicati alle donne e al running.

Il sipario (è proprio il caso di dirlo, visto che la presentazione si è svolta nel foyer del teatro La Scala di Milano) si alzerà lunedì 1° gennaio, simbolo di un nuovo inizio verso il traguardo della Milano Marathon in calendario il prossimo 8 aprile.
Un programma di 14 settimane (4 o 5 sedute a settimana) diviso in due categorie a seconda del livello di preparazione. La prima tipologia si chiama “I miei primi 42km” ed è per chi ha mai corso una maratona e si prefigge di tagliare questo importante traguardo per la prima volta. Le donne più allenate potranno invece mettersi alla prova con “Miglioro i miei 42 km”, con l’obiettivo di allenarsi meglio e di andare ad abbassare il proprio personal best”.

Lo sport insegna a non arrendersi mai” ha detto l’ex maratoneta azzurra Lucilla Andreucci moderatrice dell’incontro di presentazione. Palla raccolta dall’assessore allo Sport Roberta Guaineri che ha ribadito “Lo sport deve entrare nel nostro stile di vita e aumentarne la qualità, quando la corsa viene inserita anche in un contesto sociale, allora abbiamo centrato l’obiettivo”.

La prima a rispondere alla sfida è stata Roberta Lanfranchi voce di RDS che non ha mai superato gli 8 km di corsa: “il 7 aprile compirò gli anni e mi voglio fare questo regalo. Con l’aiuto di Julia Jones ce la farò”.
La aspettiamo domenica 8 aprile al traguardo della Milano Marathon

Le iscrizioni apriranno il 1° dicembre per info: mymarathon@milanomarathon.it

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]