Laura Gotti andrà agli Europei: “Emozionata, ma rimango con i piedi per terra”

Laura Gotti andrà agli Europei: “Emozionata, ma rimango con i piedi per terra”

19 Aprile, 2018
Foto La Presse/Milano Marathon

Sono emozionata, ma rimango con i piedi per terra. Finché non arriverà il giorno non realizzerò benissimo.. Ciò che ho realizzato è che dovrò riprendere gli allenamenti duri…a volte si piange, si ride, si scherza però alla fine ci si diverte ed è questo l’importante.”
Parole di Laura Gotti, 26enne bresciana, mentre annuncia a Radio 24 nel programma Personal best di Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino la convocazione ai prossimi Campionati Europei di atletica leggera che si svolgeranno a Berlino dal 6 al 12 agosto. In quell’occasione occasione Laura Gotti vestirà la maglia azzurra per difendere i nostri colori  sulla distanza della maratona.

La sua storia è quella di una parrucchiera che negli ultimi anni ha scoperto la passione per la corsa e la sua capacità innata di correre ai livelli delle atlete professioniste. Dopo essersi aggiudicata, nel 2017, il titolo italiano sulla 50km e aver conquistato il secondo posto alla 100km del Passatore, lo scorso 8 aprile, si è fatta notare in modo definitivo alla Milano Marathon, dove ha bloccato il cronometro su un sorprendente 2:33’20’’. Tempo che le ha regalato la maglia azzurra per la maratona del prossimo europeo berlinese.

Grazie al risultato ottenuto al Passatore, Laura Gotti si era già conquistata un posto in squadra per i Mondiali della 100 km di fine stagione. Un risultato però, più di altri l’hanno fatta conoscere al pubblico: al Trail Terre di Siena di quest’inverno ha battuto tutti, maschi compresi.

Traguardi ragguardevoli, raggiunti districandosi tra sveglie all’alba, lavoro e famiglia. La sua storia sorprende per la naturalezza di come certi obiettivi vengono raggiunti, tra impegno, sacrificio e una naturale predisposizione alle corse di lunga distanza.

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

Cosa mangiare prima della gara

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da preferire a colazione. Una scelta che dovrà dipendere soprattutto dal tempo a disposizione in modo da sapere come e cosa mangiare prima della gara. C’è chi sostiene con forza la necessità di mangiare molto, prima della partenza di una maratona, per non rischiare di esaurire le scorte in gara. Le […]

Programmazione: impariamo a gestire il calendario gare

Per chi ha appena iniziato a correre e per l’amatore evoluto: ecco come e perché programmare il calendario gare Avete iniziato a correre da poco e i vostri amici più esperti non fanno che raccontarvi le gare cui partecipano ogni santa domenica? Siete iscritti a un gruppo sportivo e avete un calendario gare che inizia […]

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]