Gli over 35 ai Campionati europei di Monaco

Gli over 35 ai Campionati europei di Monaco

24 Agosto, 2022

Quest’ultima edizione dei Campionati Europei ha messo in luce alcuni atleti che a seconda dei punti di vista posso essere definiti “over-35” oppure “master”. Su tutti c’è stata la doppietta di vittorie della greca 38enne Antigóni Ntrisbióti (Gre – 21/03/1984), la marciatrice  capace prima di trionfare nella prova sulla distanza innovativa dei 35 chilometri e a distanza di quattro giorni di ripetersi su quella dei 20 chilometri. Diciamo che quella dell’atleta ellenica è stata una maturazione lenta avendo all’attivo sul palcoscenico internazionale solo l’ottavo posto lo scorso anno nella 20 Km. delle Olimpiadi e quest’anno ai Mondiali di Eugene la quarta piazza sempre nella 20 km. Come dire, non è mai troppo tardi. Nella prova di marcia femminile sui 35 Km. è andata in medaglia, di bronzo, anche l’ungherese Viktória Madarász (Hun – 12/05/1985).

Ben altro curriculum è invece quelli di Barbora Špotáková (Cze – 30/06/1981) che a 41 anni ha trovato ancora il giuzzo per salire sul  tezo gradino del podio nel giavellotto femminile. Qui peró siamo al cospetto dell’attuale primatista mondiale del giavellotto (72,28mt. nel 2008) e probabilmente delle piú grande specialista di sempre. La fenomenale ceca ha peró preannunciato che questa sará la sua ultima stagione agonsitica.

Tra gli uomini sono state due le medaglie etichettabili “over-35”. Il norvegese emi sconosciuto Zerei Mezngi (Nor – 12/01/1986) è stato protaginista nei chilometri finale nella prova di 10.000 metri vinti con l’avvincente dicale del nostro Crippa. L’eritero naturalizzato norvegese ha strappato, non pronosticato e pronosticabile, un secondo posto in 27’46”94 con un progresso di undici secondi sul suo precedente primato personale. Questo 36 è perció una sorta di carneade arrivato forse accidentalmente alle corse di fondo con il suo trasferimento di Norvegia. Nel suo caso potremmo dire: le vie dell’atletica (di alto livello) sono infinite. L’altra medaglia, di bronzo, se la è messa al collo quel vecchio marpione del cubano ora tiurco di passaporto Yasmani Copello (Tur – 15/04/1987), che nei 400 ostacoli ha beffato con un tuffo d’esperienga gli altri pretendenti al podio.

 DONNE OVER-35

1* – Marcia Km20: 1:29’03” Antigóni Ntrisbióti (Gre – 21/03/1984)

1* – Marcia Km35: 2:47’00” Antigóni Ntrisbióti (Gre – 21/03/1984)

3* – Marcia Km35: 2:49’58” Viktória Madarász (Hun – 12/05/1985)

3* – Giavell: 60,68 Barbora Špotáková (Cze – 30/06/1981)

5* – Giavell: 59,36 Martina Ratej (Slo – 02/11/1981)

5* – Disco: 63,67 Liliana Cá (Por – 05/11/1986)

5* – Marcia Km20: 1:29’56” Valentina Trapletti (Ita – 12/07/1985)

7* – Maratona: 2:29’25” Fionnuala McCormack (Irl – 24/09/1984)

8* – Disco: 60,60 Mélina Robert-Michon (Fra – 18/07/1979)

8* – Marcia Km20: 1:31’56”  Ana Cabecinha (Por – 29/04/1984)

UOMINI OVER-35

2* – 10.000: 27’46”94 Zerei Mezngi (Nor – 12/01/1986)

3* – 400 Hs: 48”78  Yasmani Copello (Tur – 15/04/1987)

4* – Giav: 84,36  Vítězslav Veselý (Cze – 27/02/1983)

6* – Maratona: 2:10’5”2 Ayad Lamdassem (Esp – 11/10/1981)

7* –  Asta: 5,65 Renaud Lavillenie (Fra – 18/09/86)

8* – Peso: 20,15  Asmir Kolašinac (Srb – 15/10/1984)

8* – Disco: 63,32  Apostolos Parellis (Cyp – 24/07/1985)

9* – Maratona  2:11’32” Girmaw Amare (Isr – 26/10/1987)

15* – Decathlon: 7.662 Arthur Abele (Ger – 30/07/1986)

Articoli correlati

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]

Indoor: Jacobs perde il titolo italiano

20 Febbraio, 2023

Ai Campionati italiani “Assoluti” indoor di Ancona il campione olimpico (6”55 in finale) è superato da Samuele Ceccarelli (6”54) nei 60 piani. Fabbri 21,60 nel peso (Weir 21,46), Tecuceanu  (1’45”99) batte Barontini negli 800, Ayomide Folorunso brilla nei 400 piani (52”28), primato di Roberta Bruni nell’asta (4,62). È accaduto come nei film: Rocky Balboa ha […]

Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

13 Febbraio, 2023

Il Burundi ha dominato la quarantacinquesima edizione del Cross della Vallagarina di Rovereto organizzato dalla Quercia Trentingrana con le doppiette di Egide Ntakaturimana e Francine Nyomoknunzi. La gara maschile di 9 km sul circuito in mezzo ai vigneti da ripetere otto volte è partito ad un’andatura lenta. Nel corso del secondo giro il quartetto formato […]

Allenamento News Equipment Salute Correre