Gli ori azzurri da Mattarella e Draghi

Gli ori azzurri da Mattarella e Draghi

24 Settembre, 2021
Foto: Quirinale
Nei giardini del Quirinale la cerimonia della riconsegna della bandiera ha riunito per la prima volta le 109 medaglie complessive dello sport italiano, tra Giochi olimpici (40 medaglie) e paralimpici (69). Al Presidente della Repubblica è stato donato il testimone della staffetta 4×100. Spostamento a palazzo Chigi su cinque bus scoperti, tra gli applausi. L’atletica al centro del saluto di Draghi.

Una giornata di festa per lo sport italiano. Giovedì 23 settembre si è svolta la cerimonia di riconsegna della bandiera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nei giardini del Quirinale si sono ritrovati gli atleti protagonisti dei Giochi olimpici e paralimpici di Tokyo 2020, dai quali lo sport azzurro è tornato con 109 medaglie, di cui 40 olimpiche e 69 paralimpiche. Protagonisti di primo piano della cerimonia sono stati gli azzurri dell’atletica, accompagnati dal presidente Fidal, Stefano Mei, dal direttore tecnico, Antonio La Torre, e dai principali allenatori.

Le parole del Presidente

«Grazie per aver reso onore al tricolore – ha detto il Presidente -. Avete raggiunto traguardi sportivi di altissimo prestigio, siete stati squadra, avete manifestato amicizia e integrazione. È stata una grande estate per il nostro sport, merito non soltanto dei protagonisti ma anche degli staff tecnici, sanitari, organizzativi, tutte persone che hanno contributo a questi risultati. E il mondo paralimpico è un’avanguardia preziosa per il nostro Paese».

Il quinto frazionista

Mattarella ha poi citato a memoria la formazione della staffetta 4×100: («Patta, Jacobs, Desalu e Tortu… avete emozionato gli italiani!»), ha lodato Gimbo Tamberi per la medaglia d’oro condivisa con Barshim («Una scelta splendida, un gesto di vero valore sportivo») e ha sottolineato i trionfi dei marciatori Palmisano e Stano. «Ci sono momenti in cui lo sport assume significati più ampi – ha aggiunto il Capo dello Stato – e il nostro Paese, in ripresa dalla pandemia, si è sentito ben rappresentato da voi». Il Presidente ha poi ricevuto dagli staffettisti campioni olimpici il testimone (oltre a una porzione della pista di Tokyo), quale ideale quinto frazionista.

azzurri da Mattarella
Cinque bus scoperti per andare da Draghi

Con la modalità inaugurata dalla nazionale di calcio campione d’Europa, su cinque bus scoperti, tra gli applausi dei passanti, gli azzurri si sono spostati dal Quirinale a Palazzo Chigi, dove hanno incontrato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, che ha messo l’atletica al centro del proprio saluto: «Una menzione particolare va fatta per l’atletica leggera – ha detto il premier -, che ha ottenuto risultati che non pensavamo possibili: l’uomo più veloce del mondo è italiano – ha aggiunto cercando Jacobs con lo sguardo, prima di fermarsi per applaudirlo e di rievocare il siparietto diventato virale su siti e social della telefonata post-medaglia d’oro -. Non volevo disturbarti durante la conferenza stampa… È italiana anche la staffetta più veloce – ha poi aggiunto -. E oltre ad andare veloce, l’Italia quando salta… vola! Penso ovviamente al nostro Gianmarco Tamberi. E come non citare Massimo Stano e Antonella Palmisano, primi nei 20 km di marcia».

Articoli correlati

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]

Indoor: Jacobs perde il titolo italiano

20 Febbraio, 2023

Ai Campionati italiani “Assoluti” indoor di Ancona il campione olimpico (6”55 in finale) è superato da Samuele Ceccarelli (6”54) nei 60 piani. Fabbri 21,60 nel peso (Weir 21,46), Tecuceanu  (1’45”99) batte Barontini negli 800, Ayomide Folorunso brilla nei 400 piani (52”28), primato di Roberta Bruni nell’asta (4,62). È accaduto come nei film: Rocky Balboa ha […]

Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

13 Febbraio, 2023

Il Burundi ha dominato la quarantacinquesima edizione del Cross della Vallagarina di Rovereto organizzato dalla Quercia Trentingrana con le doppiette di Egide Ntakaturimana e Francine Nyomoknunzi. La gara maschile di 9 km sul circuito in mezzo ai vigneti da ripetere otto volte è partito ad un’andatura lenta. Nel corso del secondo giro il quartetto formato […]