Giulietta&Romeo Half Marathon, si corre il 13 giugno

Giulietta&Romeo Half Marathon, si corre il 13 giugno

16 Gennaio, 2021

Nuova data e nuovo percorso per la Giulietta&Romeo Half Marathon che da San Valentino si sposta al 13 giugno per il persistere dell’emergenza sanitaria

“C’è grande attesa, sembra manchi ancora molto, ma fra pochi mesi potremmo allacciare le scarpe da corsa e tornare ad apprezzare il valore di fare sport tutti insieme”. Con queste parole l’Assessore allo Sport di Verona Filippo Rando ha annunciato la nuova data della Giulietta&Romeo Half Marathon fissata a domenica 13 giugno con partenza alle ore 7.

Data e orario non usuali per lo svolgimento della gara veronese che avrebbe dovuto svolgersi il giorno di San Valentino, ma che l’attuale emergenza sanitaria ha costretto a spostarsi. Sarà la prima vera grande gara del 2021 per la quale sono attesi un massimo di 4000 podisti, numero limite per evitare assembramenti.

Giulietta&Romeo Half Marathon: le misure sanitarie

Tutto l’evento ovviamente sarà organizzato con il massimo scrupolo in termini di normative sicurezza sanitaria anti Covid 19 che saranno in vigore il giorno della gara. Ad ogni partecipante verrà misurata la temperatura corporea e già sono previste onde di partenza come consentito dalle attuali normative del protocollo Fidal. L’arrivo non sarà più nella centrale piazza Bra, decisione pressoché obbligatoria per tutelare gli atleti, non costringendoli così a prendere autobus-navette di trasferimento per tornare allo Stadio dopo aver tagliato il traguardo in centro. In questa maniera vengono anche tutelati i tanti volontari che si occupavano del trasporto borse e indumenti dalla partenza all’arrivo.

Giulietta&Romeo Half Marathon: il nuovo percorso

Anche il percorso sarà completamente nuovo. Sia la partenza che l’arrivo saranno entrambe in zona stadio Bentegodi, quindi per quest’anno non vi sarà la finish-line in piazza Bra. Maggiori spazi a disposizione per gestire gli atleti e tutela dei volontari e del pubblico. Il nuovo percorso ideato da Gaac 2007 Veronamarathon va tutto a favore dei runner e delle loro prestazioni cronometriche. Nei 21km si transiterà nei luoghi più iconici della città di Verona, quali piazza Brà e l’Arena, piazza Erbe, Castelvecchio e tanto altro. Diventa un tracciato molto più piatto e lineare rispetto al passato e di conseguenza molto più veloce.

Organizzata da ormai oltre un decennio dalla società sportiva Gaac 2007 Veronamarathon Asd, che si è anche profondamente rinnovata al suo interno negli ultimi mesi, la mezza veronese è stata uno degli ultimi eventi sportivi di massa in Italia nel 2020 prima del lockdown primaverile causato dal Covid19 che ha di fatto cancellato tutto il calendario mondiale delle competizioni. A Febbraio 2020 la Giulietta&Romeo Half Marathon fu anche Campionato Italiano Assoluto Fidal, si laurearono vincitori Daniele D’Onofrio e Valeria Straneo, mentre vincitore assoluto della gara fu il keniano Joel Maina Mwangi (Asd Dinamo Sport) con uno fenomenale 1h00’40”, a soli 16” dal primato della competizione.

Info e iscrizioni: www.giuliettaeromeohalfmarathon.it

Articoli correlati

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]

Rome 21K: la carica dei quattromila

14 Novembre, 2022

Oltre 4.000 partecipanti al via dalla Bocca della Verità, a Roma, per la 21 e la 10 km. Nella mezza maratona vincono Celestin Ndikumana e Clementine Mukandanga. Le bellezze della Capitale e una splendida giornata dal clima primaverile hanno fatto da contorno alla seconda edizione della Rome 21K Ford Mustang-E, la mezza maratona romana, che […]

Valencia: Pietro Riva a caccia del personal best

21 Ottobre, 2022

In una delle mezze maratone più veloci del mondo, Pietro Riva punta a migliorare il personal best di 1:01’36”. Con sei atleti con un record personale al di sotto dei 59 minuti (totale che sale a undici per gli atleti accreditati con tempi al di sotto dei 60 minuti), la Valencia Half Marathon Trinidad Alfonso […]

Epis vince la Stramilano Half Marathon

15 Maggio, 2022

Buona prova dell’atleta veneziana allenata da Giorgio Rondelli, buon test per la maratona degli Europei di Monaco di Baviera in agosto. “Sono davvero contenta di averla vinta dieci anni dopo Valeria Straneo”.  La maratoneta azzurra Giovanna Epis ha vinto la Stramilano Half Marathon a livello femminile tagliando il traguardo di Piazza Castello in un buon 1h11’46”.  […]