Rome 21K: la carica dei quattromila

Rome 21K: la carica dei quattromila

14 Novembre, 2022

Oltre 4.000 partecipanti al via dalla Bocca della Verità, a Roma, per la 21 e la 10 km. Nella mezza maratona vincono Celestin Ndikumana e Clementine Mukandanga.

Le bellezze della Capitale e una splendida giornata dal clima primaverile hanno fatto da contorno alla seconda edizione della Rome 21K Ford Mustang-E, la mezza maratona romana, che ha visto al via, tra la gara di 21,097 km e la non competitiva di 10 km, oltre 4.000 atleti (il 40% in più dello scorso anno con il 20% di presenza femminile). Teatro di partenza e arrivo la piazza della Bocca della Verità, uno dei luoghi simbolo della Capitale, reso immortale da una delle scene più famose del film “Vacanze Romane”, con gli indimenticabili Gregory Peck e Audrey Hepburn. 

Ndikumana Rome 21K

Celestin Ndikumana, primo in 1:02’56”  

Lo start ufficiale della Mezza Maratona e stato dato dal delegato per lo Sport della Regione Lazio Roberto Tavani alle 8.30, alla presenza del presidente della Fidal Lazio Fabio Martelli (la gara era valida anche come campionato regionale).

La mezza maratona è stata dominata dall’atleta del Burundi, tesserato per l’Atletica Sandro Calvesi, Celestin Ndikumana che, involatosi intorno al 10° chilometro, ha fatto gara in solitaria, chiudendo a braccia alzate nel tempo di 1:02’56” e precedendo l’eritreo Freedom Amaniel (1:04’28”), recente vincitore della Roma Urbs Mundi e l’alfiere dell’AT Running Umberto Persi (1:10’07”), campione regionale.

Mukandanga Rome 21K

Clementine Mukandanga, prima in 1:10’03” 

Nella gara femminile si è imposta la ruandese Clementine Mukandanga; l’atleta dell’Orecchiella Garfagnana, che sta collezionando successi in questo autunno di gare in Italia, si è presentata sul traguardo per terza assoluta, subito dopo i due primi uomini, con il tempo di 1:10’03”. Seconda piazza per la ventottenne romana delle Fiamme Gialle Sveva Fascetti, che ha così conquistato il titolo regionale con il tempo di 1:15’05” davanti a Burcin Sonmez Ayse (Lazio Atletica, 1:24’45”.

La parola all’organizzatore

«È stata una grande giornata, che ha ripagato in pieno gli enormi sforzi fatti in questi mesi – ha dichiarato Gianluca Calfapietra, presidente del Forhans Team, società che ha organizzato la gara -. Il riscontro più bello è vedere la soddisfazione dei partecipanti e ricevere i complimenti a fine gara. Devo ringraziare istituzioni e sponsor che hanno reso possibile questa manifestazione. Ringrazio infine gli atleti che hanno onorato la gara con il loro impegno e le loro performance».

 Alle 9.10 la partenza della 10 chilometri che è stata una vera e propria festa dello sport più popolare con al via tanti runners ma anche famiglie, bambini e camminatori che hanno voluto vivere le emozioni e sfruttare l’opportunità di correre lungo le strade della città più affascinante del mondo.

Sono abbastanza soddisfatto della perfomance-ha dichiarato Persi al traguardo- il tempo non è certo straordinario ma un problema fisico ha limitato il mio rendimento e mi ha consigliato di non spingere al massimo. Correre in questa città è comunque fantastico e plaudo gli organizzatori per averci regalato questa emozione “.

Articoli correlati

Stramilano: vince Mwangi in 59’40”

20 Marzo, 2023

Il vincitore ha 19 anni ed era al debutto in mezza maratona. Gara donne al fotofinish col record del percorso. Primi italiani Pasquale Selvarolo (1:02’54”) e Giovanna Epis (sesta in 1:12’01”) A soli diciannove anni, e all’esordio sulla distanza, il keniano Cosmas Mwangi ha vinto la cinquantesima edizione della Stramilano Half Marathon in un eccellente […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]

Euroindoor: Weir oro nel getto del peso

04 Marzo, 2023

Con il primato italiano indoor (22,06 m), Zane Weir conquista la centesima medaglia azzurra nella rassegna continentale al coperto. Nei 3.000 m è quarta Nadia Battocletti (8’44”96) e nona Ludovica Cavalli (8’53”97). Pietro Arese è quinto nei 1.500 m (3’38”91), sesto nel triplo Tobia Bocchi (16,39 m), ottava Sveva Gerevini con 4.363 punti nel pentathon che ha registrato il […]