Solomon e Gesare primi a Jesolo

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”.

L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto la 12ª “Honda Jesolo Moonlight Half Marathon” in 1:02’43” andata in scena nella serata di sabato 20 maggio nell’incantevole scenario della laguna veneziana. Per il compagno di allenamenti di Eyon Faniel si è trattato della seconda vittoria nella “Moonlight”, dopo quella del 2018, ed è stata ottenuta battendo la strenua resistenza dell’esperto keniano Isaac Too (1:02’48”). La bella sorpresa della serata è stato il terzo posto di Ademe Cuneo (1:03’20”, a 13 secondi dal primato personale) ventiquattrenne italiano di origine etiope che ha preceduto l’azzurro Abdoullah Bamoussa, quarto. 

Donne: record del percorso

Velocissima la keniana Morine Michira Gesare, che con la vittoria in 1:10’52” ha migliorato il record del percorso che resisteva dal 2013 (Hellen Jepkurgat /KEN, 1:11’52”) e ha preceduto due forti e ormai abituali protagoniste delle nostre corse su strada: la ruandese Clementine Mukandanga (1:11’12”) e la burundiana Cavaline Nahimana (1:14’12”). Bel quarto posto di Federica Sugamiele, prima delle italiane in 1:14’39”.

I protagonisti della gara più breve di 9,350 m sono stati il diciannovenne veneziano Thomas D’Este (29’15”) e la ventunenne mestrina Diletta Moressa (33’09”), entrambi vincitori lo scorso ottobre anche della 10 km abbinata alla Venicemarathon.

Famosi tra i finisher

1:45’45” il tempo finale di Piero Barone, tenore del trio musicale “Il Volo”, 1:42’50” per il neo eletto sindaco di San Donà di Piave Alberto Teso. Altri amministrator locali erano in gara nella 10 km, come il vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello (1:03’24”) e la presidente del consiglio comunale veneziano Ermelinda Damiano (1:41’22’).
In occasione delle partenze è stata osservato il minuto di silenzio in memoria delle vittime delle alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna. 

L’organizzazione

«In tutte e tre le corse abbiamo assistito al sold out dei pettorali – ha commentato il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva -. Una serata straordinaria, che ci stimola a guardare al futuro con grande ottimismo, ma soprattutto a puntare a crescere ancora di più nei numeri, a livello tecnico, e a livello internazionale. Nel 2024 la gara si disputerà sabato 25 maggio».

Classifica 21,097 Km

Uomini

1. Shumay Mogos (ERI) 1:02’39”;
2. Isaac Too (KEN) 1:02’48”
3. Ademe Cuneo (ITA) 1:03’20”
4. Onesphore Nzikwinkunda (BUR) 1:03’26”
5. Abdoullah Bamoussa (ITA) 1:05’28”
6. Olivier Irabaruta (BUR) 1:05’49
7. Radoine Amehdy (MAR) 1:07’55”
8. Michael Sutton (NZL) 1:08’10”

Donne
1. Morine Michira Gesara (KEN) 1:10’52”
2. Clementine Mukandanga (RWA) 1:11’12”
3. Cavaline Nahimana (BUR) 1:14’12”
4. Federica Sugamiele (ITA) 1:14’39”
5. Emily Cheroben (KEN) 1:17’55”
6. Loretta Bettin (ITA) 1:22’23”
7. Francesca Tonin (ITA) 1:23’53”
8. Martina Festini (ITA) 1:26’08”

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]