Eleonora Giorgi vince il titolo italiano della 35 km di marcia

Eleonora Giorgi vince il titolo italiano della 35 km di marcia

24 Gennaio, 2021
Foto: Giancarlo Colombo

Eleonora Giorgi (medaglia di bronzo sulla 50 km di marcia ai Mondiali di Doha nel 2019) ha conquistato il titolo italiano sulla distanza dei 35 km con il tempo di 3h00’01 a Ostia in una giornata ventosa. La marciatrice lombarda è tornata a gareggiare dopo un anno di assenza dalle competizioni a causa di problemi fisici. L’atleta allenata da Gianni Perricelli ha preceduto le altre due specialiste lombarde Lidia Barcella (3h02’02”) e Federica Curiazzi (3h10’57”). 

Eleonora Giorgi: “Non credo di aver mai marciato con queste condizioni atmosferiche, comunque anomale per Ostia in questo periodo. E’ stata una gara tostissima. Sul rettilineo più lungo del circuito le raffiche erano frontali e decisamente fastidiose. Tagliavano le gambe. Fin dalla partenza ho capito ho capito che non sarebbe stato possibile migliorare il record personale e quindi ho puntato a terminare la gara per onorare il titolo italiano, senza esagerare. L’avrei pagato nei prossimi allenamenti. Sono contentissima di essere tornata dopo un anno, e ci tenevo a vincere il tricolore. Per fare il tempo non mancheranno le occasioni, magari già a partire dagli Europei a squadre di Podebrady il prossimo Maggio. Intanto penso alla 20 km, la distanza per le Olimpiadi di Tokio”.

Teodorico Caporaso si è aggiudicato il titolo tricolore sulla 50 km maschile in 4h01’14” davanti a Michele Antonelli (4h06’05”) e a Matteo Giupponi (4h07’01”). 

Il lombardo Michele Gamba si è laureato campione italiano sulla 20 km maschile juniores in 1h32’19” davanti a Filippo Capostagno (1h33’47”) e a Nicola Lomuscio (1h35’23” al debutto su questa distanza nella categoria under 20). 

Gara di stampo internazionale sui 20 km della categoria assoluta, che assegnerà il titolo nazionale il prossimo Marzo. Il messicano Julio Cesar Salazar si è imposto in 1h23’39” davanti allo spagnolo Marc Tur (1h24’28”) e al messicano Jesus Vega (1h24’36”). Federico Tondodonati è stato il migliore degli italiani in quarta posizione in 1h24’45” davanti a Francesco Fortunato (1h27’46”), a Riccardo Orsoni, vincitore della gara juniores della Coppa Europa di marcia (1h28’04” record personale) e ad Aldo Andrei (primato personale con 1h29’50”). Diego Giampaolo si è aggiudicato la 10 km allievi in 46’53”. 

Alessia Titone si è imposta nella 20 km juniores stabilendo il record personale con 1h28’43” davanti ad Anna Ferrari (1h51’03) e a Francesca Liviani (1h53’58”). La gara assoluta della 20 km femminile ha visto il successo di Maria Vittoria Becchetti in 1h34’09” davanti a Valentina Trapletti (1h34’22”) e Nicole Colombi (1h35’30”). Giulia Gabriele ha conquistato la vittoria nella 10 km allieve in 52’17” davanti a Verdiana Casciotti (52’40”) e a Giada Traina (53’07”). 

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]