Gabriele Rosa e i suoi atleti speciali, di corsa verso New York

Gabriele Rosa e i suoi atleti speciali, di corsa verso New York

20 Ottobre, 2017

I primi furono, nel 2008, i pazienti diabetici. Poi ci fu il gruppo di ragazzi della Comunità di San Patrignano seguito dalle donne colpite da tumore al seno nell’ambito del progetto Nothing Stops Pink, quindi lo scorso anno sette malati di sclerosi multipla. I prossimi a tagliare il traguardo della maratona di New York saranno invece tre ragazzi affetti da sindrome di down. Tutti hanno in comune un percorso di avvicinamento tracciato dal Dott. Gabriele Rosa che dopo una carriera costellata di successi internazionali, record, titoli olimpici e mondiali, ha trovato nelle tematiche sociali una nuova frontiera da esplorare.

Oggi ho voluto riunire qui tutte le categorie particolari che grazie alle corsa e al movimento hanno trovato una nuova e migliore dimensione di vita” – ha spiegato il Dott. Rosa a Milano, durante un incontro a cui hanno partecipato i rappresentanti dei vari progetti – New York nell’immaginario collettiva è la maratona, per questo motivo tagliare quel traguardo ha un significato simbolico molto forte“.

Come nel caso di Niccolò Vallese, chef dell’Albergo Etico di Asti gestito da persone con disabilità intellettive. Niccolò aveva un desiderio: andare in America e correre la maratona di New York. Lo scorso anno, con l’adeguata preparazione, ha potuto esaudire il suo desiderio. E con gioia ripeterà quest’anno l’esperienza insieme all’amico Simone Mollea.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]