Davide Re batte il record italiano sui 400 metri

Davide Re batte il record italiano sui 400 metri

16 Giugno, 2019
Davide Re (Foto: Colombo)

Grande impresa del quattrocentista azzurro Davide Re, che ha migliorato il record italiano dei 400 metri fermando il cronometro in 45”01 al meeting svizzero di Ginevra. Re ha preceduto nettamente l’olandese Liemarvin Bonevacia (45”71), atleta in grado di salire sul podio agli Europei outdoor di Amsterdam 2016 e agli Europei Indoor di Belgrado 2017. 

L’atleta nato ad Imperia allenato dalla coach reatina Maria Chiara Milardi ha strappato il primato nazionale al compagno di allenamenti Matteo Galvan, che fermò il cronometro in 45”12 ai Campionati Italiani di Rieti del 2016. 

Il record italiano fu detenuto in passato da grandi nomi dell’atletica italiana come Mario Lanzi, Sergio Ottolina, Marcello Fiasconaro, Mauro Zuliani e Andrea Barberi. 

Davide Re è salito al primo posto delle liste europee dell’anno e ha centrato lo standard di qualificazione per i Mondiali di Doha. 

La pista di Ginevra ha portato ancora una volta fortuna a Re, che ha migliorato il suo personale per la terza edizione consecutiva dopo aver corso in 45”79 nel 2017 e in 45”31 nel 2018. 

L’anno scorso l’ex maestro di sci e attualmente studente universitario di medicina ha vinto i Giochi del Mediterraneo a Tarragona in Spagna in 45”26. 

“Ci speravo tanto. Questo record era nel mirino già nella passata stagione, ma oggi era la prima volta che non ci pensavo. Al traguardo ho provato molto stupore. Non ci credevo. Le prime due gare stagionali a Rieti e a Hengelo erano andate meno bene del previsto. A Ginevra ho realizzato il mio terzo personale di fila. Mi trovo bene su questa pista. E’ molto reattiva. Non sono sceso sotto i 45 secondi ma è quasi meglio così. Potrà essere questo l’obiettivo delle prossime gare. Altrimenti avrei potuto correre il rischio di sentirmi appagato”, ha dichiarato Davide Re.

Articoli correlati

New York: vincono Hellen Obiri e Tamirat Tola

05 Novembre, 2023

Record della gara per l’etiope Tamirat Tola (2:04’56”) e spettacolare finale per la keniana Hellen Obiri (2:27’20”), che solo in ultimo riesce a staccare l’etiope Letensebet Gidey. Iliass Aouani: settimo in 2:10’54”. La New York City Marathon incorona l’etiope Tamirat Tola, già campione del mondo di maratona a Eugene 2022, primo in Central Park in […]

100 km: Bergaglio e Lotti campioni d’Italia

01 Ottobre, 2023

Lorenzo Lotti (7:08’25”) e Ilaria Bergaglio (8:35’36”) sono i vincitori del campionato italiano di 100 km organizzato al parco del Valentino di Torino. Federica Moroni squalificata per un errore di percorso. I Campionati italiani di 100 km sono andati in scena al parco del Valentino, a Torino, sabato 30 settembre nell’ambito della 13ª edizione della […]

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]