City trail, il nuovo modo di vivere la corsa in città

City trail, il nuovo modo di vivere la corsa in città

08 Aprile, 2015

Prima o poi doveva succedere. Se il popolo del running è in espansione e le contaminazioni, positive, tra le diverse specialità sono in aumento, non sorprendiamoci di vedere il trail fare capolino nella patria della corsa tradizionale, proponendo un’evasione dai soliti percorsi e dalla routine quotidiana.
Come racconta Fulvio Massa nel numero di Correre di aprile, il city trail offre una valida alternativa e prospetta nuove avventure da vivere di corsa, in un contesto in cui il confronto col cronometro non è il fulcro dell’allenamento.

Il city trail vi farà scoprire parchi e zone verdi della vostra città che magari non conoscevate, scalinate, ponti e, naturalmente, sentieri e tratti sterrati. Imprevedibilità e rottura degli schemi, queste le parole d’ordine.
Una corsa libera, animata dallo spirito che caratterizza chi è abituato a correre in natura. Liberi di scegliere il tragitto più piacevole, la via più interessante. Liberi di impostare il vostro ritmo, e pazienza se calerà un po’ nell’ammirare angoli inediti del luogo in cui vivete. Liberi di allenarvi in un ambiente totalmente outdoor, per chi ha già in testa il successivo impegno agonistico.

Se rompere gli schemi è il primo passo, Fulvio Massa ci spiega poi come affrontare le variazioni di fondo, le variazioni di pendenza e le variazioni di ritmo con una serie di consigli pratici e utili per intraprendere una nuova ed entusiasmante avventura.

Articoli correlati

Trail running, tutto quello che devi sapere

La possibilità di effettuare attività fisica immersi nella natura attira ormai moltissimi runner, ma anche sportivi di altre discipline, tutti desiderosi di vivere un’esperienza unica: il trail running. Rispetto alle gare su strada nel trail i ritmi diventano meno importanti e durante il percorso vengono alternate fasi di cammino e di corsa, in base al […]

Fondo lento: l’allenamento pilastro del maratoneta

Fondo lento, progressivo lungo, ripetute lunghe e lunghissimo tecnico sono gli allenamenti fondamentali per un buon maratoneta.  Il primo di questi quattro pilastri, il cosiddetto fondo lento è con ogni probabilità l’allenamento più utilizzato dai runner di tutto il mondo, indipendentemente dalla distanza di gara che preferiscono. Capita, però, che il fondo lento finisca per […]

Come affrontare una gara di trail running: consigli e strategie

Se vogliamo capire come affrontare una gara di trail running liberiamoci subito dall’ossessione della velocità al chilometro: parliamo di trail, non di drittoni in pianura. Capiamo piuttosto come equipaggiarci, come rifocillarci e come affrontare salite e discese. Un sorpasso non azzardato fa la differenza, qualche secondo in meno no. Riferimenti spazio-temporali e certezze numeriche: scordateveli […]

Esauriti i pettorali per il 6° CMP Venice Night

18 Febbraio, 2022

Il city trail in programma sabato 9 aprile a Venezia è già sold out Il 6° CMP Venice Night Trail è un evento sold out: già esauriti i 5.000 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Chiuse quindi le iscrizioni alla sesta edizione del city trail notturno in programma a Venezia nella serata di sabato 9 aprile e organizzato da Venicemarathon, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Autorità di […]