Berlino, Semenya migliore prestazione all-time sui 600 metri

Berlino, Semenya migliore prestazione all-time sui 600 metri

28 Agosto, 2017
Caster Semenya (Foto: Giancarlo Colombo)

Caster Semenya ha coronato la settantaseiesima edizione del meeting ISTAF di Berlino (tappa tedesca del circuito IAAF World Challenge) stabilendo la migliore prestazione all-time sui 600 metri con 1’21”77, tempo con il quale ha migliorato di quasi un secondo il precedente tempo realizzato nel 1997 dalla cubana Ana Fidelia Quirot, che corse in 1’22”63 a Guadalajara. La sudafricana ha stabilito il diciannovesimo primato del mondo nella storia del più importante e antico meeting tedesco. La statunitense Ajee Wilson ha stabilito il record nord americano con 1’22”39 in seconda posizione davanti a Francine Nyonsaba (1’23”18).

Non finisce di stupire la ventenne tedesca Konstanze Klosterhalfen, che ha stabilito il terzo crono al di sotto dei 4 minuti sui 1500 metri in questa stagione fermando il cronometro in 3’58”92 davanti alla figlia d’arte scozzese Elish McColgan (4’01”60) e all’olandese Susan Krumins (4’02”25).
Norah Tanui ha migliorato il record del meeting con 9’03”70 trascinando nella sua scia la tedesca Gesa Felicitas Krause, che ha stabilito il primato tedesco con 9’11”85 riscattando la delusione per il nono posto ai Mondiali di Londra a causa di una caduta.

Il velocista giamaicano Julian Forte (atteso tra le stelle del Palio della Quercia di Rovereto Martedì sera) ha migliorato il record personale sui 100 metri con 9”91 precedendo nettamente il campione mondiale dei 200 metri Ramil Gulyev (10”09). Dina Asher Smith ha vinto i 200 metri precedendo la vice campionessa mondiale dei 100m e dei 200m Marie Josée Ta Lou per tre centesimi di secondo in 22”41. Ostacoli di marca statunitense con Christina Manning sui 100 ostacoli in 12”54 e il primatista del mondo Aries Merritt in 13”17. Lisa Mayer ha preceduto l’altra sprinter tedesca Gina Luckenkemper per due centesimi sui 100 metri in 11”14, Tianna Bartoletta ha corso più velocemente nell’altra serie con 11”04.

L’unica azzurra in gara a Berlino Laura Strati si è classificata nona con 6.31m nella gara vinta da Sha Keela Saunders con 6.72m.

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Euroindoor: Iapichino e 4×400 d’argento

06 Marzo, 2023

Nella giornata finale di Istambul 2023 arrivano i secondi posti di Larissa Iapichino nel lungo (6,97, record italiano indoor) e della staffetta sul miglio. Italia quarta nel medagliere (2 ori e 4 argenti), ma prima nella classifica a punti. Finisce con altre due medaglie d’argento l’ottima spedizione azzurra ai Campionati europei indoor di Istambul: salgono […]