Aouani e Yaremchuk vincono il titolo italiano dei 10 km a Forlì

Aouani e Yaremchuk vincono il titolo italiano dei 10 km a Forlì

11 Ottobre, 2021
Foto: Giancarlo Colombo

Iliass Aouani e Sofia Yaremchuk hanno conquistato la vittoria nel Campionato Italiano di 10 km di corsa su strada di Forlì. 

Per Aouani si tratta della terza affermazione in un Campionato italiano in questa stagione dopo le vittorie nella corsa campestre e nei 10000 metri in pista. L’atleta ora allenato da Massimo Magnani ha dominato la scena vincendo titoli italiani su tutti i terreni: pista, strada e cross. Il ventiseienne ingegnere lombardo arrivava dal primato personale realizzato su questa distanza con 29’06” a Valencia settimana scorsa e si è migliorato ancora con il tempo di 28’24”. Aouani ha sferrato l’allungo decisivo nel tratto finale.

Yohannes Chiappinelli e Giuseppe Gerratana hanno completato il podio migliorando il personale con 28’33” e 28’34”. Chiappinelli aveva corso in 28’47” a Ginevra nel giorno del primato italiano di Pietro Riva con 28’06” settimana scorsa. Il titolo italiano under 23 è andato a Francesco Guerra, che ha tagliato il traguardo all’ottavo posto in 28’56” precedendo Alain Cavagna (29’04”). 

Yaremchuk si è aggiudicata il primo titolo italiano della sua carriera in 32’29” superando la vice campionessa europea under 23 dei 10000 metri Anna Arnaudo (32’51” vincitrice del titolo italiano promesse) e Rebecca Lonedo (32’59”). Sara Galimberti, tornata quest’anno dopo la maternità, ha realizzato lo stesso tempo di Lonedo ma è stata preceduta allo sprint. 

Yaremchuk aveva corso la distanza in 32’06” in Luglio a Lens in Francia. L’atleta di origini ucraine si è trasferita a Roma nel 2016 ed è allenata da Fabio Martelli. Ha ricevuto la cittadinanza italiana alla fine dell’anno scorso ma potrà indossare la maglia azzurra soltanto nell’Ottobre 2023. Ha gareggiato ai Mondiali di mezza maratona dell’anno scorso a Gdynia e dovrà aspettare tre anni per gareggiare per i nostri colori. I titoli italiani juniores è andato a Nicolò Gallo in 30’01” e Aurora Bado, figlia d’arte di Ornella Ferrara e Corrado Bado (34’15”). A livello allievi si sono imposti Stefano Benzoni (31’42”) e Adele Roatta (21’04” sulla distanza dei 6 km). 

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Budapest day 6: i risultati degli azzurri

25 Agosto, 2023

Dopo il settimo posto di Massimo Stano nella 35 km di marcia del mattino, arrivano i sesti posti di Ayomide Folorunso (400 hs) e Sara Fantini (martello). Fuori dalla finale, ma con ottime prestazioni, Dalia Kaddari (200 m) e gli ottocentisti Simone Barontini e Catalin Tecuceanu.  La mattina della sesta giornata dei Mondiali aveva visto […]

Un grande Meucci a Castelbuono

27 Luglio, 2023

Nella 97ª edizione del Giro podistico di Castelbuono, vinta da Muktar Edris col sorpasso all’ultimo giro su Zakayo Edward Pingua, straordinaria la prova di Daniele Meucci, quarto e primo degli italiani.  Corsa-spettacolo all’altezza della tradizione a Castelbuono (PA), una tradizione cominciata nel 1912.  Mercoledì 26 luglio, i consueti dieci giri (totale: 11,340 km) hanno permesso […]