Prodotta in numero limitato, la nuova Adizero Adios Pro Evo 1 sarà indossata da alcuni degli atleti più veloci al mondo. Ottimizzata in ogni sua parte per assicurare leggerezza e velocità, segna l’inizio di una nuova era del running.
Berlino e le maratone autunnali. Sono questi gli appuntamenti clou in cui vedremo in azione per la prima volta, ai piedi degli atleti top, le nuove Adizero Adios Pro Evo 1 che adidas ha appena presentato.
Una scarpa da corsa ricca di innovazione e più leggera che mai: a parlare è il peso di soli 138 grammi, ovvero la scarpa da corsa più leggera della gamma di calzature da running adidas, il 40% più leggera di qualsiasi altra superscarpa da corsa mai creata. È stata ottimizzata per migliorare l’economia di corsa e offrire agli atleti un maggiore ritorno di energia.
Con il suo design minimalista, il modello è realizzato in materiali traslucidi e trasparenti, che fungono da metafora della sua leggerezza.
“Il modello Adizero Adios Pro Evo 1 riflette alla perfezione il nostro motto ‘Impossible is Nothing’ cioè nulla è impossibile. Ci siamo posti l’obiettivo di creare una scarpa da corsa che racchiudesse tutte le tecnologie che i runner più ambiziosi hanno imparato ad amare nella serie Adizero, ma con un peso mai visto prima nelle calzature adidas”. ha dichiarato Patrick Nava, Vicepresidente della divisione Product, Running & Credibility Sports di adidas. “Per farlo, abbiamo analizzato a fondo ogni elemento di una scarpa da corsa, valutando ciò che potevamo eliminare o modificare per ridurne il peso. Creato con e per gli atleti più veloci delle corse su strada, questo modello è stato progettato per aiutare i runner più ambiziosi ad andare ancora più veloci il giorno della gara”.

La Adizero Adios Pro Evo 1 presenta una geometria rinnovata con un profilo arcuato dell’avampiede unico nel suo genere, posizionato al 60% della lunghezza della scarpa. Questa innovazione testata in laboratorio è sinonimo di grande slancio in avanti e massima economia di corsa. La scarpa beneficia anche delle ultime innovazioni adidas in fatto di materiali, tra cui:
• Lightstrike Pro Rivoluzionato
La nuova versione della schiuma Lightstrike Pro da record è realizzata con una procedura di stampaggio senza compressione. Creata con un processo di produzione all’avanguardia, non solo riduce notevolmente il peso, ma garantisce anche un maggiore ritorno di energia per i corridori. Inoltre, la struttura della scarpa è stata ottimizzata per renderla più leggera, rimuovendo fra le altre cose anche la soletta.
• Nuova tecnologia della suola + tomaia leggera
La suola presenta una nuova tecnologia all’avanguardia che garantisce una trazione ottimale a fronte di un peso notevolmente ridotto. Una rivoluzionaria tomaia in mesh leggero completa l’approccio dell’intera scarpa in termini di limitazione del peso.

Realizzata consultando i top runner
Durante il processo di sviluppo sono state raccolti i commenti di atleti d’élite interpellati durante gli allenamenti e i test in campo in Kenya e nei laboratori adidas presso la sede centrale di Herzogenaurach, in Germania, tra cui la campionessa olimpica in carica e due volte vincitrice della Major Marathon, Peres Jepchirchir, e il due volte vincitore di una Major marathon, Benson Kipruto. Anche il campione nazionale tedesco Amanal Petros e la vincitrice della maratona di Berlino dello scorso anno Tigist Assefa hanno fornito utili riscontri.
“È la calzatura da running più leggera che abbia mai indossato e la sensazione di correre con queste scarpe è un’esperienza incredibile, come non ne ho mai provate prima – ha commentato Tigist Assefa – Queste scarpe mi permettono di concentrarmi completamente sulla gara, che è esattamente ciò che ogni atleta desidera. Mi sento pronto a difendere il mio titolo a Berlino e non vedo l’ora di allacciarmi le scarpe sulla linea di partenza”.
Adizero Adios Pro Evo 1: un sogno in quantità limitata
Attenzione però, Adizero Adios Pro Evo 1 è disponibile al prezzo di 500 euro solo in numero limitato. Per ottenerla i runner più ambiziosi potranno iscriversi QUI a partire dal 14 settembre e tentare di aggiudicarsene un paio. Un secondo lancio è previsto a novembre 2023.