Mizuno, ecco la nuova Wave Rider 25

Mizuno, ecco la nuova Wave Rider 25

09 Giugno, 2021

La nuova Wave Rider 25 rappresenta 25 anni di innovazione tecnologica di Mizuno nel mondo del running

Un anniversario importante, i 25 anni dell’iconica Wave Rider, festeggiato con la special edition Wave Rider 25. Ed ora per Mizuno è tempo di presentare la nuova collezione Autunno Inverno con Wave Rider 25 sempre protagonista.
Completamente rinnovata, la Wave Rider 25 rappresenta l’applicazione delle migliori tecnologie del brand ed è progettata per supportare i runner nel raggiungimento dei loro obiettivi.

Mizuno Rider 25 adatta per runner neutri

La Wave Rider 25 è adatta per i runner neutri che necessitano di una calzatura sempre propulsiva ad ogni passo. Grazie alle innovative tecnologie MIZUNO WAVE e MIZUNO ENERZY, la Wave Rider 25 testimonia l’impegno a fornire il massimo comfort e una corsa sempre efficiente e dinamica.  La nuova versione presenta una costruzione innovativa della tomaia e dell’intersuola, per migliorare la propulsività generale. L’intersuola e il rinforzo sul tallone con tecnologia MIZUNO ENERZY rendono la Wave Rider 25 ancora più dinamica e reattiva rispetto ai modelli precedenti. La nuova forma della piastra MIZUNO WAVE offre più supporto nella zona mediale e un’esperienza di corsa confortevole e sicura. 

La tecnologia Wave fu introdotta nelle scarpe da running Mizuno nel 1997, con il modello Wave Rider 1, che si presentò sul mercato con una piastra a forma di onda. Da allora, la tecnologia Wave si è evoluta e perfezionata per adattarsi ad ogni tipologia di runner con una gamma di piastre differenti. La piastra Wave dona una combinazione bilanciata di ammortizzazione per una sensazione di corsa propulsiva e dinamica.

Il materiale MIZUNO ENERZY nell’intersuola è stato sviluppato con l’obiettivo di migliorare la performance e permettere agli atleti di conservare l’energia accumulata in fase di corsa, garantendo allo stesso tempo una sensazione di massimo comfort. Questa tecnologia, estremamente morbida e reattiva, migliora l’esperienza di corsa complessiva senza compromettere la stabilità del piede.

La tomaia della Mizuno Wave Rider 25

La Wave Rider 25 ha una tomaia realizzata in mesh a doppio strato ingegnerizzato per offrire una calzata confortevole unita ad un design 3D multicolor che aggiunge profondità e ricchezza dei dettagli. La Wave Rider 25 pesa 275g (taglia 8UK Uomo).

Grande attenzione è stata dedicata alla sostenibilità di questa calzatura. L’imbottitura del mesh tallonare e i lacci sono realizzati in PET riciclato. La piastra Wave in Pebax® Rnew® è ora più sostenibile ed è ricavata dalla trasformazione dei semi di ricino consentendo una riduzione del 38% di emissioni di CO2 in atmosfera. Anche la Eco Shoe Box è realizzata usando il 100% di carta riciclata.

Prezzo consigliato al pubblico: 155 euro

Articoli correlati

Appoggio del piede nella corsa: qual è il migliore?

Quello dell’appoggio del piede nella corsa è un argomento che non passa mai di moda. In genere sono presenti tre grandi gruppi di appartenenza legati alla prima zona del piede che tocca il suolo durante la stance phase (fase di appoggio a terra durante il ciclo della corsa): rearfoot striker: sono i runner in cui […]

Mizuno Wave Skyrise 3: il test su strada

30 Maggio, 2022

Abbiamo testato per voi la nuova Wave Skyrise 3 di Mizuno, una scarpa stabile e ben ammortizzata, che permette di correre su tutte le distanze, anche le più lunghe. Ideata per offrire una sensazione di corsa sempre più confortevole garantendo al tempo stesso un ottimo ritorno di energia. La Wave Skyrise 3 è stata progettata […]

Asics presenta le scarpe Metaspeed Sky+ e Metaspeed Edge+

24 Aprile, 2022

Si tratta dei due modelli che rappresentano l’evoluzione delle scarpe Asics con piastra in carbonio. Ecco il parere del nostro esperto. In tempo per le maratone dei Mondiali ed Europei di atletica, così come per la maggior parte delle corse su strada dell’intensa stagione estiva, l’Asics ha presentato a Malaga (ESP), nel fine settimana 22-24 […]

Provate per voi: Scarpa Golden Gate Kima RT

18 Aprile, 2022

Una calzatura particolarmente precisa, che nasce per essere utilizzata su superfici tecniche, prevalentemente di montagna, proprio perché fa della precisione negli appoggi un punto particolarmente forte. Arriva sul mercato l’atteso modello con plate in carbonio della storica azienda di Asolo, collaudato per noi (e voi) dal nostro esperto trail running coach Fulvio Massa. Scarpa Golden […]