Crippa vince la Coppa dei Campioni di cross in Portogallo

Crippa vince la Coppa dei Campioni di cross in Portogallo

06 Febbraio, 2017
Yeman Crippa (Foto: Giancarlo Colombo)

Albufeira (Portogallo): Cross Almond Blossom valido come Coppa dei Campioni di Cross per club: Yeman Crippa ha regalato il successo nella Coppa dei Campioni di Cross per club con la maglia delle Fiamme Oro sui prati di Albufeira in Porogallo. Il ventenne trentino ha piazzato l’allungo decisivo negli ultimi 2 km che gli ha permesso di vincere in 30’04” davanti all’algerino dello Sporting Clube de Portugal e allo spagnolo Ayad Lamdassem. Crippa ha preparato l’appuntamento allenandosi per un mese a Monte Gordo in Portogallo.

I turchi dell’Istanbul BBSK si sono aggiudicati il titolo per società con 37 punti nella classifica che ha visto le Fiamme Oro concludere al decimo posto con 175 punti. I turchi Ramazan Barbaros e Omer Oti hanno trascinato il Fenerbache al successo nella classifica juniores che ha visto il quinto posto del Cus Torino. Migliore del team piemontese è stato Sergiy Polikarpenko, nono al traguardo in 19’33”.

La keniana Irene Cheptai, vice campionessa mondiale di corsa campestre, si è imposta nella gara femminile seniores in 20’18” precedendo di 22 secondi la spagnola di origini etiopi Trihas Gebre trascinando il team turco Uskudar Belediye al successo a squadre. Elisa Desco è la migliore del team italiano dell’Atletica Alta Valtellina con il diciassettesimo posto in 21’42”.

Mezza maratona di Marugame (Giappone): La rappresentante del Barhein Eunice Jepkirui Kirwa e il britannico Callum Hawkins hanno conquistato il successo alla mezza maratona di Marugame (IAAF Silver Label) correndo rispettivamente in 1h08’00” e in 1’00”00, Kirwa, medaglia d’argento olimpica a Rio de Janeiro 2016, ha vinto la gara nipponica per il secondo anno consecutivo battendo di 20 secondi la statunitense Amy Cragg. Il ventiquattrenne scozzese, nono alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nella maratona, ha realizzato la seconda migliore prestazione britannica di sempre alle spalle di Mo Farah.

Campionati statunitensi di corsa campestre: Leonard Korir ha mantenuto l’imbattibilità stagionale vincendo il titolo statunitense di cross in 30’12” precedendo di tre secondi Stanley Kebenei a Bend in Oregon su un percorso fangoso e ghiacciato in seguito ad una nevicata. In questa stagione Korir ha vinto il cross di Edimburgo battendo Callum Hawkins.e il vice campione olimpico di maratona Feysa Lelisa nella mezza maratona di Houston. Aliphine Tuliamuk si è imposta nella gara femminile in 34’24” davanti a Laura Thweatt (35’12”).

Articoli correlati

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]

Italcross: è dominio Battocletti

13 Marzo, 2023

A una settimana dal quarto posto nei 3.000 m degli Europei indoor, la trentina domina i Campionati italiani di cross, tornati nella cornice spettacolare del parco archeologico di Gubbio. Nadia Battocletti ha vinto il titolo italiano di corsa campestre nella Festa del Cross di Gubbio (11-12 marzo) dominando la gara sulla distanza degli 8 km […]

Mondiali di cross: vince Jacob Kiplimo

19 Febbraio, 2023

L’ugandese, nato nel 2000 e già campione mondiale di mezza maratona 2021, precede l’etiope Berihu Aregawi. Terzo l’ugandese Joshua Cheptegei, vincitore nel 2019. Gara femminile caratterizzata dal crollo negli ultimi metri della favorita, l’etiope Letesenbet Gidey. Vittoria della keniana Beatrice Chebet.  Caldo torrido e raffiche di vento hanno caratterizzato la 44ª edizione dei Campionati mondiali di […]

Doppietta del Burundi al Cross della Vallagarina

13 Febbraio, 2023

Il Burundi ha dominato la quarantacinquesima edizione del Cross della Vallagarina di Rovereto organizzato dalla Quercia Trentingrana con le doppiette di Egide Ntakaturimana e Francine Nyomoknunzi. La gara maschile di 9 km sul circuito in mezzo ai vigneti da ripetere otto volte è partito ad un’andatura lenta. Nel corso del secondo giro il quartetto formato […]