Coppa Europa di marcia, Palmisano vince la 20 km

Coppa Europa di marcia, Palmisano vince la 20 km

17 Maggio, 2021
Foto: Giancarlo Colombo

Antonella Palmisano ha conquistato la medaglia d’oro sui 20 km alla Coppa Europa di marcia di Podebrady in Repubblica Ceca con l’ottimo tempo di 1h27’42” (suo miglior crono dal giorno del bronzo europeo a Berlino 2018) a poco più di due mesi dalle Olimpiadi di Tokyo 2021. 

La marciatrice pugliese ha staccato le rivali spagnole Maria Perez (1h28’03”), Laura Garcia Caro (1h28’07”) e Raquel Gonzales (1h28’37”) con un allungo decisivo al 18 km. La milanese Valentina Trapletti si è classificata al decimo posto in 1h30’05” sfiorando il record personale di otto secondi. Nicole Colombi ha completato la gara al dodicesimo posto in 1h32’40”. L’Italia ha vinto il bronzo a squadre. 

Antonella Palmisano: “E’ andata bene anche oggi a Podebrady. Avevo in mente questo tipo di gara, ma forse con un risultato diverso. Non me l’aspettavo. E’ un buon passaggio per Tokyo e questa vittoria la voglio dedicare ad Alessandro Talotti, che ci ha lasciato. Mi unisco al cordoglio della famiglia”. 

Il team italiano della 35 km femminile ha vinto la medaglia d’oro a squadre grazie al secondo posto di Eleonora Giorgi, al terzo di Lidia Barcella e all’ottavo di Federica Curiazzi

La greca Antigoni Drisiboti ha vinto l’oro individuale in 2h49’55” davanti a Giorgi (2h51”05) e alla portacolori della Bracco Atletica Lidia Barcella, terza in 2h51”50 (primato personale migliorato di sette minuti). Beatrice Foresti ha tagliato il traguardo in ottava posizione migliorando il record personale con 3h04’04”. L’Italia ha conquistato l’oro a squadre con 13 punti davanti alla Grecia (18 punti) e alla Bielorussia (23 punti). 

Eleonora Giorgi: “Diciamo che non è stata la gara che avevo immaginato. Mi sono fatta prendere dallo sconforto per i due rossi nei primi due chilometri. Ho rallentato nel finale per portare a termine la gara e onorare la maglia azzurra. E’ stato un risultato dolceamaro, perché il rovescio positivo della medaglia è stato l’oro a squadre. Sono contenta perché le ragazze sono state bravissime”  

Nella 50 km maschile Andrea Agrusti ha conquistato il primo podio importante della sua carriera vincendo la medaglia di bronzo con il minimo olimpico di 3h49’52” (personale migliorato di otto minuti). Lo spagnolo Marc Tur ha trionfato in 3h47’40” davanti al finlandese Alexi Ojala (3h50’31”). Agrusti ha preceduto il lettone Ruslans Smolonskis (3h50’31”) e l’altro azzurro Marco De Luca, che ha sfiorato il minimo per Tokyo con 3h50’48”. Michele Antonelli ha completato il bilancio azzurro con il quindicesimo posto in 3h56’18”. 

Andrea Agrusti: “Non ci credo ancora. Erano anni che aspettavamo un tempo inferiore alle 3h55’09”. Non pensavo alla posizione. Pensavo soltanto al tempo”. 

Il lombardo Gabriele Gamba si è classificato al sesto posto nella gara 10 km juniores vinta dallo spagnolo José Luis Hidalgo in 41’35” davanti al connazionale Paul McGrath (41’51”) e al turco Serhat Gungor (50’01”). 

Eliska Martinkova della Repubblica Ceca si è aggiudicata la gara 10 km juniores femminile in 45’55” davanti alla portoghese Adriana Viveiros (47’01”) e alla francese Maele Biré Heslouis (47’05”). Alessia Titone è stata la migliore italiana in decima posizione in 49’34” davanti ad Anna Ferrari (dodicesima in 50’01”) e a Francesca Liviani (quindicesima in 51’42” primato personale).  

Articoli correlati

Super Ingebrigtsen a Bruxelles

09 Settembre, 2023

L’asso norvegese stabilisce il record mondiale dei 2.000 metri con 4’43”13 migliorando dopo 24 anni il limite del grande Hicham El Guerrouj (4’44″79). Ayomide Folorunso (quinta) centra la qualificazione per le finali di Eugene, Tortu (sesto) corre i 200 m in 20”30, Derkach è quarta nel triplo con 14,17 m  Al “Memorial Ivo Van Damme” […]

Zurigo: Kejelcha vince i 5000 metri, quarto Tamberi

01 Settembre, 2023

Nella tappa svizzera della Diamond League un grande Yomif Kejelcha vince i 5000 metri in 12’46”91, a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie. Gianmarco Tamberi è quarto, vince Mutaz Barshim a  2,35. L’etiope Yomif Kejelcha ha vinto i 5000 metri in 12’46”91 arrivando a cinque secondi dallo storico record del meeting di Haile Gebrselassie […]

Mondiali su pista: ecco gli azzurri

08 Agosto, 2023

Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per i Campionati Mondiali su pista (Budapest, 19-27 agosto), una lista che comprende i sette campioni olimpici di Tokyo: Tamberi, Jacobs, Stano, Palmisano, e gli staffettisti Tortu, Desalu e Patta A una settimana dal termine di conseguimento degli standard di partecipazione (30 luglio), l’attesa è finita. Lunedì […]

Battocletti: record italiano nei 5.000

23 Luglio, 2023

Nadia Battocletti ha corso la distanza in 14’41”30 migliorando il 14’44”50 di Roberta Brunet e ottenendo lo standard per la partecipazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per gli altri azzurri, sesto posto di Roberta Bruni nel salto con l’asta (4,51 m), ottavo di Leonardo Fabbri nel peso (20,97 m, al primo lancio). Entusiasmante l’olandese […]