Brigid Kosgei e Mo Farah vincono la Great North Run di Newcastle

Brigid Kosgei e Mo Farah vincono la Great North Run di Newcastle

09 Settembre, 2019
Mo Farah (Foto: Colombo)

 

La keniana Brigid Kosgei ha stabilito il record del percorso da Newcastle upon Tyne a South Shields con l’eccellente 1h04’25” in occasione della popolare Simplyhealth Great North Run nel Nord dell’Inghilterra. Per la vincitrice dell’ultima edizione della maratona di Londra si tratta della migliore prestazione mondiale di sempre sulla distanza, anche se questo tempo non potrà venire riconosciuto come record perché il tracciato non rispetta i parametri necessari per l’omologazione dei primati. Kosgei ha preceduto le connazionali Magdalyne Masai (1h07’36), Linet Masai (1h07’44”) e la pluri- vincitrice delle maratone di Londra e New York Mary Keitany (1h07’58”). La britannica Charlotte Purdue si è classificata quinta e prima tra le europee con 1h08’10”. Sara Dossena ha tagliato il traguardo in nona posizione in 1h10’28” arrivando a 18 secondi dal primato personale nell’ultimo test prima della partenza per Doha dove sarà tra le protagoniste della maratona dei prossimi Mondiali di atletica in programma a mezzanotte di Venerdì 27 Settembre. 

Mo Farah si è aggiudicato la Great North Run per la sesta volta in carriera mantenendo l’imbattibilità in questa manifestazione che dura dall’edizione 2014. Il quattro volte campione olimpico e sei volte iridato ha preceduto di sei secondi il vice campione del mondo di maratona e bronzo olimpico dei 10000 metri Tamirat Tola (59’13”). Farah è in fase di preparazione in vista della prossima Maratona di Chicago del 13 Ottobre. L’olandese Abdi Nageeye ha tagliato il traguardo in terza posizione scendendo sotto l’ora con 59’55”. L’azzurro Eyob Faniel, selezionato per la maratona dei prossimi Mondiali di Doha, ha tagliato il traguardo in sesta posizione in 1’01”25” avvicinando il personale di 1’00”53 realizzato a Padova lo scorso Aprile. 

 

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]