Valeria Straneo argento mondiale in maratona

Valeria Straneo argento mondiale in maratona

10 Agosto, 2013

L’avventura mondiale degli azzurri si apre con il giorno più bello di Valeria Straneo, che dopo aver condotto e fatto selezione per 40 km, chiude al secondo posto la maratona, preceduta solo dalla keniota Edna Kiplagat, al secondo successo dopo Daegu 2011. Gara con ottimi tempi: 2:25’44” Kiplagat, 2:26’57 Straneo, 2:27’44” per la giapponese Fukushi, terza. Sesta Emma Quaglia, al termine di una prova tutta in rimonta, dal primo avvistamento al termine del primo dei tre giri, quando era transitata in trentaduesima posizione.

“Non ci credo ancora – ha detto a caldo Valeria -. Al trentacinquesimo chilometro mi sono girata e non ho visto nessuno. Mi sono chiesta cosa stesse succedendo, cosa stessi combinando. Sono riuscita a idratarmi di continuo e a bagnarmi molto, così non ho sofferto il caldo, che del resto non temo particolarmente”.

Una medaglia d’argento impensabile fino a qualche anno fa. La trentasettenne piemontese, nata ad Alessandria il 5 Aprile 1976, ha corso un’incredibile gara di testa dal primo metro all’interno dello Stadio Luzhniki fino a dopo il quarantesimo chilometro quando la campionessa del mondo in carica di Daegu Edna Kiplagat ha sferrato l’attacco decisivo in prossimità dell’immenso Stadio della capitale russa. 

La trentatreenne Edna Kiplagat ha bissato il trionfo di Daegu tagliando il traguardo in 2h25’44” staccando la maratoneta alessandrina di 14 secondi. La medaglia di bronzo è stata vinta da un’altra trentenne Kayoko Fukushi (31 anni) in 2h27’45”. La Kiplagat è la prima donna nella storia dei mondiali capace di vincere due titoli consecutivi nella maratona. 

La trionfale giornata italiana è stata completata dal brillantissimo sesto posto della genovese Emma Quaglia che é entrata nella top-eight con un sesto posto da favola in 2h34’16”. 

La gara si è svolta in una giornata calda con una temperatura di 27°C e un’umidità del 66%.

Articoli correlati

Rondelli e i falsi miti della maratona

Ma chi l’ha detto? Che la maratona comincia al trentesimo chilometro, che i lunghissimi li devono fare tutti, che fartlek e ripetute corte non servono a chi prepara i 42,195 km. Lista di falsi miti della maratona, luoghi comuni duri a morire e di aggiornati e buoni consigli per chi prepara la distanza regina   Il […]

Hassan e Kiptum trionfano a Londra

24 Aprile, 2023

London marathon sotto la pioggia. Con 2:01’25” Kelvin Kiptum diventa il secondo miglior maratoneta di sempre. Due volte campionessa olimpica di 5.000 e 10.000 m, Sifan Hassan debutta in maratona vincendo in 2:18’33”. Sofiia Yaremchuk: 2:24’02”. Amburgo: vince Koech: 2:04’09”, quarto tempo dell’anno. Giovanna Epis: 2:23’46”.  Kelvin Kiptum è diventato il secondo miglior maratoneta al […]

London Marathon: Bekele contro Kiptum

21 Aprile, 2023

Quattro dei migliori cinque maratoneti di sempre saranno al via della London marathon, che torna a disputarsi in primavera dopo tre edizioni in autunno. Ultima maratona per Mo Farah. 114ª maratona per Yury Kawauchi. Super sfida femminile: Brigid Kosgei, Yalemzerf Yehualaw e Peres Jepchirchir. Debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan. Al via anche Sofiia […]

Agenda runner: da Venezia a Boston, ecco dove si corre

14 Aprile, 2023

Dalla 24 ore di corsa al trail, dalle mezze maratone italiane alle maratone internazionali, senza dimenticare i 10.000 metri del campionato di società di corsa: quantità e varietà le caratteristiche del terzo fine settimana di aprile. Quantità da stagione piena e varietà (vera ricchezza del running) caratterizzano questo terzo fine settimana di aprile, che si […]