Straneo e Zoghlami campioni italiani dei 10000 metri

Straneo e Zoghlami campioni italiani dei 10000 metri

28 Settembre, 2020
Valeria Straneo (Foto: Giancarlo Colombo)
Ai Campionati Italiani 2020 dei 10.000 metri vittoria di Valeria Straneo e Osama Zoghlami, al debutto sulla distanza. Per l’alessandrina si tratta del secondo titolo stagionale dopo il successo ai Campionati Italiani di mezza maratona di Verona.

Valeria Straneo e Osama Zoghlami hanno vinto il titolo italiano dei 10000 metri sulla pista di Vittorio Veneto nella rassegna tricolore inserita quest’anno nell’ambito della ventinovesima edizione del meeting di Conegliano. 

Straneo ha tagliato il traguardo in 32’55”25 aggiudicandosi il secondo titolo nazionale sulla distanza della sua carriera dopo l’affermazione del 2013, anno in cui vinse la medaglia d’argento ai Mondiali di Mosca nella maratona. Per la top runner alessandrina tesserata per Laguna Running è la seconda vittoria in una rassegna tricolore nel 2020 dopo il successo ai Campionati Italiani di mezza maratona di Verona. L’atleta allenata da Stefano Baldini ha preso il largo al settimo chilometro. 

La campionessa uscente Isabel Mattuzzi si è classificata al secondo posto in 33’04”22 precedendo la maratoneta Giovanna Epis (33’16”47) e Maria Chiara Cascavilla (34’16”64). Il titolo italiano promesse è andato all’azzurra della corsa in montagna Gaia Colli in 35’06”87 davanti a Ilaria Fantinel (35’22”43). 

Nella gara maschile lo specialista dei 3000 siepi Osama Zoghlami, al debutto sulla distanza, ha vinto in 29’07”27 battendo in volata il ventiduenne bergamasco Simone Parolini, che si è aggiudicato il titolo italiano under 23 in 29’07”08 davanti a Pasquale Selvarolo (29’24”74).

Il maratoneta Stefano La Rosa ha completato il podio classificandosi al terzo posto in 29’08”69 precedendo Pietro Riva (29’12”45). Riva ha preso un vantaggio consistente al sesto chilometro ma nell’ultima parte della gara ha rallentato l’andatura. I tre inseguitori Zoghlami, Parolini e La Rosa hanno recuperato terreno nel finale. Zoghlami ha sferrato l’attacco decisivo all’inizio della curva conclusiva. Zoghlami ha conquistato il secondo titolo nazionale della sua carriera dopo quello vinto nel cross corto ai Campionati italiani di corsa campestre dell’anno scorso. 

Nelle altre gare inserite nel programma del meeting veneto spicca il successo di Leonardo Feletto sui 3000 siepi in 8’32”52. Per il siepista dell’Atletica Mogliano è la seconda migliore prestazione in carriera, a quattro secondi dal recente record personale di 8’28”33 realizzato a San Biagio di Callalta. L’atleta trevigiano ha battuto il britannico Mark Pearce (8’34”38) con un allungo a 200 metri dalla fine. 

Il vice campione del mondo degli 800 metri Amel Tuka ha vinto sul doppio giro di pista con una gara di testa in 1’46”98 precedendo l’italo-romeno Catalin Tecuceanu (1’47”91). La figlia d’arte pesarese Eleonora Vandi si è imposta sugli 800 metri femminili in 2’06”11 davanti a Irene Vian (2’06”84). 

Articoli correlati

Golden Gala: record del mondo di Faith Kipyegon nei 1500 metri

02 Giugno, 2023

Al Golden Gala di Firenze la keniana Faith Kipyegon firma il nuovo record del mondo nei 1500 metri femminili. Nel salto triplo uomini record europeo stagionale e terza misura mondiale 2023 per Andy Díaz. Ottimo Fabbri che centra la seconda prestazione della carriera con 21,73. Larissa Iapichino vince nel lungo con la misura di 6.79 realizzato […]

Meeting Città di Savona: Furlani vola a 8.44 (vento +2.2)

24 Maggio, 2023

Un risultato incredibile per il 18enne azzurro che nel salto in lungo atterra a 8.44. Sarebbe stato record mondiale U20, a un passo dal primato italiano assoluto di Howe, ma il risultato non è omologabile per il troppo vento. La dodicesima edizione del Meeting Città di Savona sarà certo ricordata per Eolo malefico, che soffia troppo […]

10.000 m: Battocletti sfiora il record italiano

22 Maggio, 2023

A Londra Nadia Battocletti ha fermato il cronometro a meno di un secondo dal record italiano: 31’06”42 contro 31’05”57. Era la seconda volta che correva un diecimila. In gara anche Aouani (27’51”00), Neka Crippa (28’16”96) e Chiappinelli (28’29”06).  Nella “Night of the 10.000 metres PB”, a Londra, l’azzurra Nadia Battocletti ha sfiorato il record italiano […]

Solomon e Gesare primi a Jesolo

21 Maggio, 2023

L’eritreo Shumay Mogos Solomon (compagno di allenamenti di Eyob Faniel) e la keniana Morine Michira Gesara (record della gara) vincono la 12ª Honda Jesolo Moonlight Half Marathon. Primi italiani: Ademe Cuneo (terzo) e Federica Sugamiele (quarta). In gara anche Piero Barone, il tenore italiano del trio musicale “Il Volo”. L’eritreo Shumay Mogos Solomon ha vinto […]